Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
«Se qui per dimandar gente s’aspetta», ragionava il poeta, «io temo forse che troppo avr
Laonde il giaciglio diventò talamo. Garibaldi, corcato poco lungi da me sul suo recado, ragionava vivacemente coll'intendente generale intorno alla distribuzione dei viveri, e non sembrava gran che soddisfatto. Poi dimandò: Provvedeste la legione inglese di vettovaglie?
Non ragionava male in fondo, perchè nessuno s'era preso il disturbo di spiegarle i gravi ostacoli che una donna deve superare per impossessarsi dell'uomo, il quale, essendo suo per legge, è perciò appunto meno suo d'ogni altro, e più volonteroso di sottrarsi a un dominio spaventevole per forma e per durata.
Erano forse degli altri arrestati che gli agenti spingevano nei camerotti. Alle quattro non si poteva più dormire. Si sentiva il sussurro del brodo che bolle nella caldaia coperta. Si chiacchierava sottovoce. Si ragionava sui tumulti di Milano. Nessuno sapeva come avevano avuto principio, ma tutti erano d'accordo nel biasimarli. Perchè avevano fatta la rivoluzione?
La presunzione del pianista era più fatua. Quel tartassator di tasti dalle spiovute chiome, ragionava così: «Il Parlamento ungherese ha votato una spada di onore a Francesco Liszt, per qual merito? per una grande agilit
Di tutte queste cose ragionava liberamente col signor di Vaussana, spesso dimenticando che parlava ad uno straniero. Maurizio stava a sentire, mostrando d'interessarsi al discorso, e, quando la nota della revanche squillava più alta, facendosi più piccino che poteva, quasi cercando, in quella specie di rannicchiamento morale, di far sparire l'immagine della propria nazionalit
Questa volta il mio amore ragionava e faceva i suoi conti. Ahimè!... cattivo segno, dir
«Se qui per dimandar gente s’aspetta», ragionava il poeta, «io temo forse che troppo avr
Il Berchet, appressatosi a quella signora nel mentre ch'essa ragionava con l'amico del Confalonieri, udì le loro parole, e immantinenti si diliberò di scampare in estero Stato, nè pose tempo in mezzo ad eseguire quel proponimento. Ricevette pertanto il Confalonieri la notizia che gli amici erano impazienti di fargli giugnere, ma non ne fu punto commosso, e ricusò di fuggire.
Dio benedetto ha mandato il danese, e beccò sopra il capo d'una croce; ma, conosciuto alquanto, si sospese al suo gridar la battaglia feroce, e tanto fece che tutti chetava: poscia co' due piovani ragionava. E disse cose lor da buon cristiano, quantunque fosse un turco battezzato; ed or all'uno ora all'altro piovano con rimproveri acerbi s'è voltato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca