Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Dai proventi del suo orto, Matteo ricavava tanto che bastava da poter ogni anno mettere in disparte una sommetta ad aumentare il gruzzolo dei risparmi: e benchè a quel suo poco di tesoruccio ci tenesse di molto con quell'amore taccagno che è proprio dei villici, pure si decise a sminuirlo d'alquanto per mettere a studiare suo figlio.
Ma, giovine com'era, e per la prima volta innamorato, Lorenzo Salvani non la intendeva così. S'era dato in balìa di quell'amore subitaneo, prepotente, ma da uomo schietto e leale, senza secondi fini, senza badare ai pericoli, senza prevedere disinganni, senza premunirsi dalla ingratitudine.
E a questi pensieri, fra il rimorso, il dolore, il pentimento, sentiva pure la gelosia acuta che le penetrava nell'anima contro quella virtù tanto sublime, contro quell'amore tanto grande!... Lalla era combattuta da mille opposti sentimenti, e forse da quella lotta, da quell'urto medesimo, erano uscite le prime scintille del nuovo incendio.
Tuttavia, quando egli si trovò a Borghignano, a cassetta dell'Omnibus, da quella posizione elevata sperò ancora di poter giungere fino alla contessa Della Valle; e a mano a mano che nella sua fantasia vagheggiava un seguito avventuroso di quell'amore infelice, l'odio nuovo svaniva e ritornava l'antico affetto colle belle illusioni e le sue belle speranze.
Lei vive, ma portando quella sconosciuta tragedia in sè; lei prega, sconvolta da quella morte che sembra un castigo di Dio. E forse più infelice, più sciagurata ancora, lei ama sacrilegamente quel morto, e vive nel desiderio profondo di quell'amore, di quei baci, di quel primo appuntamento, di quel peccato che la morte le ha tolto.
La tolgo dall'imbarazzo, marchesa. Platone da quell'amore metafisico calò alla terra, e amò la giovinetta Agatissa. Sar
Come mai quell'amore della figlia del marchese era rimasto sempre celato a tutti? Come mai non aveva udito una sol volta pronunziare da alcuno il nome di Chiarofonte? del cavaliere, che l'aveva salvata, e ch'ella aveva pianto estinto?
Mezzogiorno suonava alla chiesa di Gel!... Ah! egli era andato incontro alla Virginia che portava il mangiare agli uomini!... Non si stancava mai di vederla, di starle appresso; non ne aveva mai abbastanza di quell'amore!... Maria si sentì gelare improvvisamente. Li aveva scorti.
Quell'amore non l'aveva commossa. La lettera, come è noto, finiva con queste parole: «Scriva a suo talento il signorino, egli pure, ed affoghi nella consuetudine di tutti gli uomini suoi pari. Ahimè, mia bellissima! non ci sono creature perfette quaggiù; salvo te, s'intende, salvo la prediletta, la lontana dagli occhi, ma non dal cuor di Ginevra.»
L'amo continuò l'Arconti, curandosi poco dell'interruzione l'amo, ma di quell'amore che può aspettare degli anni perchè è sicuro di sè.... E quando mi ripresenterò a lei e le tornerò a esporre la mia ferma intenzione di sposar Lucilla.... Ma.... adagio.... Allora, signor Benedetto, dovr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca