Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
La sera, alle sette e tre quarti, tornò al palazzo Reginaldi e la cameriera gli disse: La signora contessa finisce di vestirsi e subito è da lei: ma gi
Che diavolo dite, dolcezza mia? I quarti non possono essere che quattro, perchè avete a sapere, Carmina, che il boia... ma questo sar
Io aveva presunto troppo delle mie forze fisiche. L'immenso lavoro ch'io m'era da mesi addossato le avea prostrate. Per tutta l'ultima settimana io non aveva toccato il letto; avea dormito appoggiandomi al dosso della mia sedia a mezz'ore, a quarti d'ora interrotti. Poi, la ansiet
A poco a poco, benchè avesse preso in mano le poesie del Savioli, allora molto lette, si addormentò; ma fu svegliato da un bisbiglio di voci, a lui molto vicino. I suoi occhi si posarono sull'orologio della biblioteca, che aveva dinanzi, e si accorse che avea dormito un tre quarti d'ora.
Tavola per la quale si conosce quanto argento fino e quanto rame separati entravano nelle dette sei sorti di monete. + + Argento e rame uniti, |L'argento| pesano | fino | Il rame + + I quarti |libre 11 onc. 8 den. |libre 11|libre onc. 8 den.
La carrozza procedette per tre quarti d'ora lungo la strada postale, sollevando con le ruote nembi di polvere. Indi essa prese una stradicciuola angusta, sassosa, che saliva con leggero pendìo verso il monte. Il cavallo correva un tratto, poi abbassando la testa, andava innanzi al passo, con le redini allentate sul collo.
La principessa guardò la tavola apparecchiata per diciotto persone; e, fra tre quarti d'ora, gl'invitati doveano arrivare. Ella avea tutto dimenticato, e non si era ancora abbigliata.
Mi seccherebbe, non guarirvi mormorò, un po' pensosa. Perchè? Per amor proprio? Non so. Credete di essere il primo, venuto da me, in un giorno di tristezza, a piangere il suo dolore e a chiedere dei sorrisi? Non ignoro la vostra missione di consolatrice universale. Ma io non piango, vedete. Sono sulla via della guarigione. Da quando? Da tre quarti d'ora.
Nessun può col cervello immaginare biscia, serpente, tigre o lionessa, che alla bizzarra possa somigliare, all'ultimo parlar della badessa. Perdio, pelate cominciò a gridare, ch'io sarò a pezzi, a spicchi, a quarti messa; se foste mille, non avrò paura: non mi terrete dentro a queste mura. E cominciava a correre alla porta. La badessa gridava: Suore, all'erta!
Rompessi anche il pendolo, la mia vita monotona suonerebbe, io credo, le ore e i quarti d'ora in vece sua. Oh Felice, felice te che non ti annoi! E non mi avverr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca