Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 ottobre 2025


Anche in questa rigida e monotona vita, Celso sperava e amava; ma nel tempo stesso provava una stanchezza, una malinconia che non di rado mutavansi in dubitanza e terrore. Era l'alito di quell'uomo che aveva cominciato a penetrare il suo spirito; era quell'alito che lo anneghittiva, senza quasi ch'egli lo sapesse.

Gli altri s'erano messi a far baccano: "quello scettico del conte Leonardo aveva sempre le sue; a sentirlo pareva che ci avesse un cuore con tanto di pelo; invece...." E avevan finito per celiare tutti, compreso il conte, il quale provava una certa soddisfazione a vedere come la gente lo tenesse in fondo per un burbero benefico di quelli della vecchia commedia.

Il loro vecchio padrone, cui volevano tanto bene, che avevano veduto fuggire, abbattuto da quel colpo tremendo, la morte dell'unica sua speranza, ora lo vedevano tornare dopo cinque anni di assenza, che ben sapevano essere stata vana a calmare il suo dolore. Lo sportello si aprì e il conte si affacciò, e ristette un momento. Provava come un'ultima esitazione. Com'era cambiato!.....

Quando pensava alla vita stentata e meschina di Everardo, alla piccola e bassa camera dove l'inverno si moriva di freddo, alle privazioni continue cui andava soggetto, a tutti quei particolari spaventosi della miseria, provava per quel giovane una grande ammirazione, perchè in mezzo a quell'ambiente egli rimaneva poeta, pieno di fede, carezzando sempre le sue speranze, sognando ancora il suo caro ideale.

Tre o quattro volte, Ahmed, attirato da una forza irresistibile, dominato dalla immensa passione che pur odiando ancora provava per quella donna, le si avvicinò, per tre o quattro volte retrocesse: alla quinta non seppe più trattenersi.

Provava sulle carni un bruciore infernale, sentiva come un peso enorme che la accasciava, che le mozzava il respiro e la testa che le girava come una fionda. In sulle prime credette di essere in preda ad un terribile incubo. Tornò a guardarsi attorno.

Ezio l'amava. A questo pensiero provava una gioia che le faceva quasi paura, Bea conosceva la dolcezza infinita dell'amare, ma questa soavit

Perchè non mi amate. Ed io vi adoro.... diceva lui, cercando di prendere la mia mano e di baciarne le dita. Lo respingevo, sempre. Egli ne provava un sincero dolore, non privo di qualche ingenuit

Non udiva allora più le grida selvaggie dei beduini, ma per l'aria udiva certi svolazzamenti, certi stridi che facevangli supporre di trovarsi in mezzo a bande di pipistrelli; anzi provava sulla faccia il freddo contatto delle loro ali e più d'uno s'aggrappò alle sue vesti.

Egli provava davanti a Paquita una sensazione che non si ricordava di aver provato, e si accorse, quando ebbe udito la sua voce, che esercitava un fascino non posseduto da alcuna delle cento donne da lui conosciute fino allora.

Parola Del Giorno

svincolarsi

Altri Alla Ricerca