Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Gli occhi vitrei, immobili, le braccia penzoloni; le labbra bianche; sembrava più morta che viva. Alcune parole pronunziate in un gruppo di persone che non si erano accorte della sua presenza, l'avevano avvertita della calunnia, ed essa ne aveva ricevuto un colpo tremendo. Che hai? che hai? domandava l'abate, tutto premuroso, senza ricevere alcuna risposta.
E pronunziate queste ultime parole, la povera fanciulla diede in uno scoppio di pianto. Lorenzo Salvani pallido, ansante, non aveva potuto interromperla; non sapeva che risponderle. L'animo suo durava una guerra la quale ai lettori sar
Questo discorso elettrizzò la gioventù ma ebbe un grave contraccolpo; poichè il giorno appresso tutto il corpo diplomatico protestava presso S. M. il Re contro le parole pronunziate da Garibaldi; e il Ministro fu obbligato a dare le dimissioni, e il generale Garibaldi fece pubblicare dalla Gazzetta del Popolo la seguente sua lettera: Agli Italiani,
Orbene, marchesa, disse Enrico, pronunziate la dolorosa sentenza? Sì, se pur la volete tale. Se la voglio!... Ve la chiedo con rammarico profondo, ma l'aspetto da voi. Ed io, rispose la Ginevra, imitando la comica mestizia del Pietrasanta, con profondo rammarico vi condanno.... ad avere un compagno di catena. Una doppia risata, ma di cuore, pose fine ai dialogo della Ginevra col suo cavaliere.
Egli le avea pronunziate con tale accento di disperazione, che la bella figlia di Bergamo ne fu commossa, e quasi senza avvedersene abbandonò la mano a Talarico che la bagnò di baci e d'un torrente di lagrime di gratitudine.
Ebbene, ascolta la imprecazione mia. Quegli a cui meditativa tu stai pensando, quegli a cui ora è rivolto interamente il cuor tuo, quegli per cui trascuri una pura gemma di divozione che ti cerca ospitalitá, quegli, sí, quegli, a guisa d'uomo che, tornato sobrio, dimentica le parole pronunziate nell'ubbriachezza, non si ricorderá piú di te, non ti riconoscerá piú, allorché tornerai al suo cospetto.
E le pareva ora d’esser lontana da tutti gli uomini, di sentirsi a poco a poco sollevare come da un raggio di sole nell’inverno infinito, e che una voce distante, simile forse a quella del diacono Ader, simile forse alla musica del fiume, andasse cantando per tutta la montagna le parole pronunziate nella basilica dal cantore del Vangelo:
La messa era finita. Come le sacramentali parole furono pronunziate, si levarono per la piccola chiesa dei rumori diversi: urti di sedie rimosse, stropiccii di passi; e padre Ladislao, passato nella sacrestia, si disponeva a spogliarsi dei suoi paramenti.
Che ci è da ridere in queste parole, pronunziate con una solennit
Dov'è? Che cosa è di lui?... Ditemelo per amor di Dio. Quest'atto, queste parole, e l'accento con cui furono pronunziate, commossero tutti. Cara signora Rosina, rispose Giovanni non senza imbarazzo ed osservandola bene: io veramente non so bene... credo che suo marito star
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca