Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Maurizio entrò a sua volta nella camera, e si accostò al letto di Gisella. Non poteva più resistere al desiderio di vederla ancora. Il medico e Albertina stavano a' piedi del letto, preparando una pozione, ed egli fu solo un istante al capezzale. Gisella aveva gli occhi semichiusi; lo vide, lo riconobbe, e fece uno sforzo per proferire qualche parola.
Così.... così.... discretamente.... come questo mio dito.... Come il tuo dito!... Oh! sta a vedere che sei tanto imbecil..... Ma non ebbi tempo di proferire la dura parola, chè l'altro in men ch'io nol dica balzò in cucina, e ricomparendomi innanzi con un asparago nella mano: eccolo, mi dice, non è dei più piccoli; se questo le può bastare per far colazione....
Il pensiero del veleno mi balenò; e in quell'attimo ella non potè frenare un altro grido; e, fuori di sè per lo spasimo, si gittò sul mio petto perdutamente. Oh Tullio, Tullio, aiutami! aiutami! Agghiacciato dal terrore io rimasi un minuto senza poter proferire una parola, senza poter muovere le braccia. Che hai fatto? Che hai fatto? Giuliana! Parla, parla.... Che hai fatto?
Nè lei, nè io potemmo proferire parola. Non avevamo più senso del mondo esteriore e neppur coscienza di esistere divisi. Fu lei la prima che alzando il viso e gli occhi velati, smarriti in una felicit
Ma egli non aveva osato farne proferire sentenza finale, tra perchè il fratello vescovo erasi interposto a favore loro con vive istanze, tra perchè temeva si levasse ancora tanto rumore, quanto pochi anni prima per l'assassinio di Marco Visconti.
Lo spirito che aveva animato quella donna a proferire il lungo discorso, via via che la parlava sembrava che l'abbandonasse; l'affievolita voce, il faticoso respiro che aveva preso tutte le parvenze del rantolo mi convinsero che ormai niente vi era da sperare, che oramai gli istanti di quella vaga creatura erano contati!
La povera donna era entrata nel gabinetto del Kloss senza poter parlare, colle lacrime che le gocciolavano dagli occhi; accennò di sì, lentamente, e se ne andò, sempre piangendo, sempre senza poter proferire una parola. Il Kloss, mentre essa usciva, alzò il capo e le tenne dietro collo sguardo. Quel vecc era molto tenero coi pei tonnett!
Ma non vedete che nostro padre sta per morire? Non comprendete quanto soffre?... Deh! rimediate al male che fece, e di cui è tanto pentito!... Fate che muoja in pace!... Tacete! rispose don Francesco, guardandola in modo, che la fanciulla atterrita non osò più proferire parola.
Ebbi una sensazione indescrivibile, simile forse a quella che avrei avuta dal crollo fulmineo di tutta la casa. Tutto crollò, ruinò, dentro di me, intorno a me, irresistibilmente. Chi non ha udito qualche volta proferire da uomini sventurati una frase di questo genere? "In un'ora ho vissuto dieci anni." Una tal cosa è inconcepibile. Bene, io la comprendo.
E per un proponimento non ha il pari. Ti ricordi, Ponzone, i primi giorni? Noi lo credevamo muto: nè parlava nè faceva segno. Che è, che non è, aveva fatto proposito di non proferire sillaba per sei mesi. E così giovane!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca