Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Oh! io non ho premura e non mi sgomento; mi voglio prendere... chi sar
Quel mondo ch'egli aveva con tanta cura sfuggito tendeva ancora un braccio a ghermirlo.... Che fare? oh non si lascerebbe prendere. Fuggire di nuovo, ramingar sempre, cercare un ancora più nascosto ricetto in estera contrada! Giunse a casa con un turbinio di siffatti pensieri pel capo che non gli lasciavano requie.
All'indomani, io dovea partire da Carina per intraprendere le mie esplorazioni scientifiche nell'interno dell'isola. Nel prendere congedo da' miei ospiti, promisi che, salvo ostacolo di malattia, od altro caso di forza maggiore, di l
Ora, se permettete, vo a prendere il fresco e a fare un po' di chiacchiere con quei due, che sicuramente m'aspettano.
Entrai nell'alcova per prendere il bicchiere. Nella penombra scorsi il letto. Era gi
«Così sia». Il cerchietto d'oro era stato deposto in un vassoio d'argento. Curvata l'alta persona a prendere l'aspersorio che l'accolito gli porgeva, il sacerdote tracciò con mano non più tremante un segno di croce sul simbolo; poi lo consegnò allo sposo, che lo passò all'anulare sinistro della donna sua. «In nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo». «Così sia».
O carissima figliuola, quanto m'è abominevole che le case loro che debbono essere riceptacolo de' servi miei e de' poverelli, e debbono tenere per sposa el breviario, e i libri della sancta Scriptura per figliuoli, e ine dilectarsi per dare doctrina al proximo loro in prendere sancta vita; e esse sono riceptacolo d'inmondizie e d'inique persone.
Potrebbe darsi, ma non vi è altra via da prendere. Chiss
Risparmierò quindi di ricordarmi i discorsi o meglio i monosillabi che furono scambiati in quella mezz'ora di pasto frugale, dopo il quale il medico si accommiatò e sparve sulla sua rozza per la porta da cui era giunto la sera. Bazzetta mi invitò ad uscire per prendere una «boccatinina» d'aria, e visitar poi la sua farmacia dove,
Il buffone, che dalla paura aveva dissennato quasi in principio, si rinfrancò ora vedendo la cosa prendere la fisionomia d'una burla. E così fu veramente: il popolo, distratto dall'avvenimento carnevalesco, dimenticò l'oggetto della dimostrazione e giungendo l'ora tarda, ognuno procurò di ricondursi a casa, ove lo aspettava la cena e il dolce riposo. E così finiscono generalmente le tempeste popolari: molte parole, molto chiasso e fatti insignificanti. Il despotismo e l'impostura le paventano, ma ormai, fatti baldi dalla consuetudine di vederle abortire, le osservano, vi frammischiano i loro segugi, i loro pervertitori dementi, col titolo di moderati e preti liberali e fanno tributare dai loro organi officiosi onore alla moderazione e sagacia delle autorit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca