Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 settembre 2025
Le mucche la guardavano con placidi sguardi, e alzavano il muso ruminando tranquillamente. Maria rideva clamorosamente, entrava nelle poste, accarezzava la Mira, che mostrava di conoscerla. Il maestro asseriva che le bestie hanno spesso più sentimento degli uomini, e molte buone qualit
Queste sonno le virtú, e molte altre, le quali non potresti narrare, che si parturiscono nella dileczione del proximo. Perché l'ho poste tanto differenti che Io non ho dato tucto a uno, anco a cui ne do una, e a cui ne do un'altra particulare? poniamo che una non ne possa avere che tucte non l'abbi, perché tucte le virtú sono legate insieme.
Tutto codesto è vero intervenne a dire il conte di Nubo. Il povero conte francese ha rifiutato la mano della sua figliuola al ricco principe russo. E questi corre le poste in questo momento sulla strada di Marsiglia. Che occorse egli fra quei due uomini? Alcuno nol sa; neppure la fidanzata. Alcuno nol sapr
E coll'indice la piccola signora Mariani accennava all'amica, mescolato fra i dignitari della Corte Papale, un signore con i calzoni di pelle di dante, il vestito verde gallonato d'oro e il cappello a punta sotto il braccio. Non vedi? è don Pio, disse la piccola signora. Don Pio mastro delle poste che non sussistono più!
Lo duca stette un poco a testa china; poi disse: <<Mal contava la bisogna colui che i peccator di qua uncina>>. E 'l frate: <<Io udi' gia` dire a Bologna del diavol vizi assai, tra quali udi' ch'elli e` bugiardo, e padre di menzogna>>. Appresso il duca a gran passi sen gi`, turbato un poco d'ira nel sembiante; ond'io da li 'ncarcati mi parti' dietro a le poste de le care piante.
I pittori ci hanno sempre mostrato cose e persone poste davanti a noi. Noi porremo lo spettatore nel centro del quadro. Come in tutti i campi del pensiero umano alle immobili oscurit
Per il Reggente BALOSSI All'Onorevole direzione Centrale delle Regie poste Milano N. di posizione ....... 567494 N. di Protocollo generale 278944CC N. di partenza ....... 27945 Milano, 30 maggio 1880 Eccellenza,
De li altri due c'hanno il capo di sotto, quel che pende dal nero ceffo e` Bruto: vedi come si storce, e non fa motto!; e l'altro e` Cassio che par si` membruto. Ma la notte risurge, e oramai e` da partir, che' tutto avem veduto>>. Com'a lui piacque, il collo li avvinghiai; ed el prese di tempo e loco poste, e quando l'ali fuoro aperte assai,
Un giorno d'estate, mentre tutti dormivano, salvo le guardie poste a' lor luoghi, e non era probabile che altri passasse dal cortile, egli preparato, come se dovesse fuggire, si avvicinò al pozzo, tutto palpitante.
¹ Molte altre sono le condizioni, che non abbiamo poste per non riuscire gravosi, le quali si possono riscontrare nel Giannone.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca