Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Appagar te non ponno, e me neppure, Nessun ponno appagar su caro estinto Funebri canti o funebri scolture, Da cui pari ad eroe venga dipinto: Uopo han di Dio le amanti creature! A fede e speme han l'intelletto avvinto! Noi non chiamiamo eroe l'amico andato: Amiam, preghiam ch'ei sia con noi salvato!

Anche i naufragi pur troppo frequenti portano dell'uno e dell'altro i tributi al mare e ponno or dell'uno or dell'altro alterar anch'essi la proporzione.

Se dunque i morti non si ponno risuscitare, pensiam piuttosto a consolare i vivi. Ti ho dunque a dire che la Bentivoglio è sconsolata. Manfredo tacque. Benchè in tutto questo tempo ella siasi fatto forza, e la sua virtù abbia potuto assai, pure non potè abbastanza perch'io non le leggessi in cuore. E che diceva?

Non credano i moderni Machiavelli d'Italia d'esser più furbi dell'uomo di Sédan; essi lo ponno uguagliare in malvagit

Quale ne l'arzana` de' Viniziani bolle l'inverno la tenace pece a rimpalmare i legni lor non sani, che' navicar non ponno in quella vece chi fa suo legno novo e chi ristoppa le coste a quel che piu` viaggi fece; chi ribatte da proda e chi da poppa; altri fa remi e altri volge sarte; chi terzeruolo e artimon rintoppa ;

Rompermi la testa, darmi cinquanta bastonate, cavarmi un occhio e sfreggiarmi la faccia, son cose ch'all'ultimo si ponno sopportare. Ma quel star a trippa vacua e senza mangiare, son cose insopportabili. TRINCA.

Il filosofo di Ginevra, l'uomo della Natura, Rousseau, disse: che la morte non è per l'uomo, se non l'oblio dei tempi compiuti e degli avvenimenti trascorsi. Non è colla morte pertanto, che tutto finisca, perocchè gli uomini onesti, di cuore, d'ingegno, ponno sopravvivere lungamente fra l'umanit

Come il marito scassa la porta la prima volta, ella resta aperta per sempre; e ben sapete che le donne la custodiscono insino a quel punto: poi ci ponno passar quanti vogliono, ché non si conosce vi si fa danno. Ecco, la goderete e io non sarò il malvenuto.

Di quella di Napoli non fo il calcolo al presente, perché a questi tempi sono in cosí grandi disordini le monete in quel regno, che non ponno dar regola ad altri, e la cercano tuttavia con ansietá per loro. Del vero prezzo dell'oro e dell'argento, e come ognuno d'essi è prezzo dell'altro.

70 ove in Adrianopoli servato gli era lo scettro e la real corona: ma venga egli a difendersi lo stato; ch'a danni lor di nuovo si ragiona che più numer di gente apparecchiato ha Costantino, e torna anco in persona: ed essi, se 'l suo re ponno aver seco, speran di torre a lui l'imperio greco.

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca