Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Pierino continuava a guardare il libro, continuava a fissarlo con una stupidit
Le Banche?... La signora Angelica, e la signora Rosa, non sapevano nemmeno che cosa fossero le Banche, le azioni, le carte, i valori pubblici in genere. Non si fidavano altro che della Cassa di risparmio; e i denari di Pierino erano messi appunto sopra un libretto gi
Mio zio, facendosi visiera colle due mani, cercava il nemico in su quel di Sesto Calente, e gridava: Si restringono; mentre il tenente sussurrava delle paroline topografiche all'orecchio di Elisa. Signor tenente! gridai, saltando a un tratto sul terrazzino. La mia bella cugina si scosse, mi riconobbe e gridò: To', Pierino. Sei tu, nipote mio? esclamò mio zio con poco entusiasmo.
Pierino montò in superbia per le lodi dei professori e per una certa gloriola che si era procurata anche fra gli scolari con una sua ballata in versi: Napoleone a Sant'Elena.
A quelle di Corte Savella andarono Anton Maria Corazza, Horatio Ansaldi, Anton Coppoli, Ruggiero Ruggieri confortatore, Giovambattista Nannoni sagrestano, Pierino fattore et il nostro Cappellano, et io Santi Vannini, che scrissi». Intanto che questa mano di pietosi toscani si affatica a renderle meno amara la morte, Beatrice che fa?
Le zie gl'insegnavano a star pulito, a risparmiare i kreuzer che gli altri gli regalavano, a fare la somma e la moltiplica, e quando era necessario, la zia Angelica e la zia Rosina, sempre serie, sempre composte, trovavano la forza unite insieme, anche per metterlo in castigo. Da suo padre, Pierino non aveva ereditato nemmeno un soldo.
I baci delle zie erano stati adesso più caldi, per le gran lacrime versate; anche don Giuseppe aveva saputo trovare certi consigli, certe parole buone che lo avevano intenerito. Pierino, ormai, aveva gi
Non è omai saputo da tutti?... Da tutti no.... Le zie? La zia Angelica e la zia Rosina non ne sapevano niente. Esse credevano che il loro Pierino a Milano, non fosse intento altro che a guadagnar denari e a diventare un grand'uomo!
E quando vide il signor Direttore sedersi a un tavolino, dove tutti si erano alzati per fargli posto, complimentandolo e festeggiandolo, Pierino rimase in piedi, a bocca aperta, rigirando fra le mani il cappello a cencio alla tirolese, sorridendo e facendo saluti a tutti quei signori, che non lo guardavano nemmeno.
Così Pierino l'aveva spuntata; non sarebbe più tornato in Seminario!... Ma pure, quando venne il momento di partire, si allontanò da Crodarossa col cuore oppresso e assai più triste di quanto non lo fosse la prima volta, allorchè era partito saltando, arrampicandosi sull'imperiale, accanto al conduttore della diligenza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca