Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Questa volta però, sentendosi stringere la mano, e udendo le affettuose parole: Povero Calogero! pur provando il terrore del pericolo corso dal terzo secondo padre, e la gioia di vederlo salvo, Cardello non rise; ormai, per lui il Piemontese era l'unico e vero suo secondo padre! Il giorno che il convalescente potè lasciare il letto, Cardello non riusciva a star fermo dalla contentezza.
Quando il dottore gli disse: Avete avuto un infermiere maraviglioso! il Piemontese prese Cardello per una mano e gliela strinse, esclamando commosso: Povero Calogero! Povero Calogero!
Alzò gli occhi verso la cuba, guardò fisso il Santo per qualche momento, e poi facendo un atto di profondo disprezzo rispose con accento piemontese: Guardo e passo! E rientrò maestosamente nella tenda.
Il Re l'ha mandato in Cicilia. Mio padre che era un vecchio Piemontese devoto alla monarchia ed alla casa Savoia, approvò vivamente quella disposizione del Re. E l'Amalia, vedendolo sorridere, riprese fiduciosamente.
E non poteva trattenersi dal soggiungere sorridendo di sodisfazione: Intanto il mio vasetto è assai più bello dei suoi! Il Piemontese, arrivato assieme con l'ingegnere provinciale, per due giorni aveva avuto ben altro pel capo che occuparsi dei suoi esperimenti di terracotte.
Credevo li conoscesse... Quando il professore è a Torino vengon tutti a cercarlo a casa... qual più qual meno... Diana guardò con l'occhialino. Aspetti, quello alto di statura mi pare... Frascati, il cronista della Piemontese... quello col cappello a cencio è il corrispondente della Tribuna; l'altro che ha gettato via il sigaro...
E pensando che per due anni si era dovuto mascherare con l'abito nero fino alle ginocchia, la tuba e l'ombrello rosso sotto il braccio, sentiva un grand'impeto di rabbia contro di sè, e non riusciva a capire come si fosse potuto rassegnare tanto tempo senza buttar ogni cosa per aria. Il giorno dopo, si presentava all'impresario piemontese: Vorrei lavorare.... Colui gli guardava le mani.
E del vasetto che farai? soggiunse il Piemontese dopo che Cardello, vedendolo irritare, aveva ripreso il biglietto da cento lire. Ma il vasetto è suo. Via, sì, mio per met
Saltò giù dal letto. Il Piemontese dormiva ancora; russava come un orso. Egli andò di l
Ma la vista del vasetto lo consolava anticipatamente di tutte le sgridate, e anche dei possibili furori del Piemontese, che di ordinario era freddo, serio, ma, se montava in bestia, diventava proprio intrattabile.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca