Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Qualcuno, incontrandolo per via, lo fermava domandandogli: Ma che cosa intrugliate, chiusi in casa tu e quel matto di Piemontese? Niente. È vero che praticate gli scongiuri per trovare un tesoro? Il tesoro lo abbiamo gi
Basta, fra poco faremo tutti una sola famiglia, e parleremo piemontese. Non è vero che lo capite, il piemontese? Erano belli, quei vecchi soldati piemontesi delle due classi del 1828 e del 1829, richiamati allora sotto le armi.
Il Piemontese fece l'atto di saltar giù dal letto, ma ricadde supino, con gli occhi chiusi, col respiro affannoso, quasi esaurito dallo sforzo, Cardello gli mise una mano alla fronte. Dio! Come scottava! Approfittando di quel momento di tranquillit
Quando i vasi e gli orci vennero tratti fuori, anche il Piemontese perdè un po' della sua seriet
Pel gran calore dormivano con gli usci spalancati e con le due finestre della stanza vicina spalancate anch'esse per godere il refrigerio dell'aria notturna. Aperti gli occhi, si accorse che il padrone aveva acceso il lume. Saltò giù dal letto. Il Piemontese era gi
Un'altra scena avveniva il giorno dopo quando il Piemontese volle restituirgli le cento lire. No! No! Le tenga. Comprer
Nell'esercito italiano si continuano le tradizioni memorande del piccolo esercito piemontese.
Anche su quegli estremi, e benchè a malincuore, Cavaignac si dichiarava pronto a operare purchè le domande lombarde venissero appoggiate dal Governo piemontese, sulle cui terre bisognava por piede. Ma il 2 agosto, quando gli Austriaci erano a qualche lega da Milano, il vostro ambasciatore era muto: muto il 3, il 4, il 5 e il 6.
Poi il Piemontese e lui avevano percorso la galleria da un capo all'altro, contenti che non fosse accaduto nessun tristo incidente. Più tardi, una famiglia di signori villeggianti l
Tutte le volte che, parlando del Piemontese o ragionandone da sè, gli accadeva di chiamarlo suo secondo padre, Cardello si metteva a ridere, pensando: Quanti secondi padri ho io avuti! Prima l'Orso peloso, poi il signor Decano; ora questo! E soggiungeva: Non ne voglio altri!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca