Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


a questa veritá osta quel suo pensiero, che l'altre piazze d'Italia tengano bisogno di contrattare con la piazza di Napoli per il molto giovamento che ne sentono; ché questo avria proceduto a rispetto delli particolari e piazze, e non a rispetto delli prencipi, alli quali poco dovea importare questo commodo particolare, stante il danno universale del Stato, e senza il danno.

Sapemmo anche per mezzo della nostra interlocutrice, quanto fu lo spavento da cui fu colto il generale Werder, quando Garibaldi tentò di sorprenderlo la sera del 26 novembre: tutti i cariaggi erano stati preparati, tutte le disposizioni per una ritirata erano state ordinate in men che si dice; i soldati avevan fatto fagotto: i battaglioni di riserva erano adunati nelle piazze, e di momento in momento altro non si attendeva che l'ordine della partenza.

Due colonie vicine, situate in terreni paludosi, trovarono presto compratori italiani quando vennero battezzate coi nomi di Umberto e Margherita. Nei cartelli réclame di queste colonie erano disegnate due belle piazze, intorno alle quali dovevano sorgere le abitazioni. I poveri contadini recatisi sul posto trovarono che al posto delle piazze v'erano delle canadas piccole paludi.

94 Chi scese al mare, e chi poggiò su al monte, e chi tra i boschi ad occultar si venne: alcuna, senza mai volger la fronte, fuggir per dieci non si ritenne: uscì in tal punto alcuna fuor del ponte, ch'in vita sua mai più non vi rivenne. Sgombraro in modo e piazze e templi e case, che quasi vota la citt

Si riferisce alla coltivazione di quest'ultima pianta una grande statua di bronzo, che sorge sulla spianata del Rocher des Doms. Avvezzo a trovare in Italia sulle piazze delle cattedrali la statua del santo patrono della citt

Le strade sono accalcate, ma visibili a colpo d'occhio; le piccole piazze ed i giardini odorosi, che sono lungo le alture, invitano decisamente a rimanere. La citt

Farneticavano per le piazze promettendo a Milano che sarebbe capitale del nuovo regno; infanatichivano, con ogni sorta di menzogne, le moltitudini ignare contro ai repubblicani collegati coll'Austria e provocatori di leve : tormentavano il governo provvisorio, perchè non s'affrettava abbastanza.

La frenologia ha provato... Perchè ci sono troppi spensierati; perchè le piazze, i caffè, i circoli, i palchetti dei teatri formicolano di gente che teme di servirsi del proprio cervello. Un uomo che pensa finisce con accorgersi della sua e dell'altrui miseria; d

Le strade e le piazze, ingombre delle frutta d'agosto, fichi, pesche, albicocche e grosse pere, offrivano un lieto spettacolo, ed erano gremite di gente.

Per una crudele ventura, quello sboccio di desolanti sensazioni combinò col folleggiar del carnevale, che un gruppo di volonterosi aveva tentato richiamare alla gaiezza antica; e in tutta la mia vita non trovo memoria d'allegria più funebre, di spigliatezza più voluta, d'ipocrisia più sconfortevole che quelle dominanti allora per le vie e le piazze di Milano.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca