Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Veg. anche diploma del 15 marzo 1278, ibid., reg. segnato 1268, A, fog. 142, indirizzato al segreto di Sicilia; e un altro al medesimo, ibid., reg. 1270, B, fog. 11, dato il 27 febbraio, ottava Ind. 1280, per dritti di riva e bucceria di Palermo. Diploma del 6 agosto 1281 nell'Elenco dalle pergamene del r. archivio di Napoli, tom. I, p. 228. Ibidem.

Gli atti, poi, volevano dire assai chiaramente: «Signori, è proprio per le vostre pergamene che vi ho fatto entrare; sbrigateviSignor cavaliere, incominciò Aloise, la cagione che ci conduce da Lei è molto grave, e forse Ella, ne' momenti in cui siamo, non creder

II dell'Elenco delle pergamene del r. archivio di Napoli, notato qui appresso; la condizione della scelta d'Artois leggesi in Raynald, Ann. ecc., 1285, §. 5. Gio. Villani, lib. 7, cap, 95. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 29. Geste de' conti di Barcellona, cap. 26, nella Marca Hispanica del Baluzio. Raynald, Ann. ecc., 1285, §§. 5, 6, 7, 8, bolla del 14 febbraio.

Veggansi anche i diplomi citati qui appresso per vari imprestiti del papa. Raynald, Ann. ecc. 1284, §. 13 e 48. Raynald, ibid., §. 2 e 3. Saba Malaspina, cont., pag. 402. Saba Malaspina, ibid. I viaggi del principe di Salerno si veggono dai vari suoi diplomi, dati di Nicotra, Napoli, Foggia, Brindisi, Bari, nel citato Elenco delle pergamene del r. archivio di Napoli, tom.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca