Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Del dottore, del farmacista e del parroco? No, abbiamo abolito il tarocco; e i vecchi amici, fedeli alle loro affezioni per le carte da gioco, seguirono i re, i fanti e i cavalli, e portarono altrove le loro tende. Adesso vengono a farci qualche visita di complimento, alla sfuggita e di giorno, lasciando libera la sera alla nuova compagnia.

Amen! rispose don Fulgenzio, uscendo col parroco dal salottino. E il visconte rimase solo a pavoneggiarsi nel suo abbigliamento da abate, in preda ad una esaltazione di ilarit

Le faccia un mortorio onorevole, e suffragi per l'anima sua... quanti bastano; le dia sepoltura cristiana... ed... io... pagherò... le... spese..." "Oh non importa!" replicò il Parroco arrossendo... "a farle suffragi mi credo obbligato anche io..."

Il parroco, che era anche consigliere comunale, cominciò a intimidirsi; la moglie dell'emigrato, sua cognata, la dama straniera, Cariclea, dovette dargli coraggio, ogni sera, nelle conversazioni dopo cena; ma ogni mattina ricominciavano i terrori di don Ottaviano.

Ermafroditi invece non sono, generalmente, che mostri i quali, fecondano, concepiscono, e che non possono perciò consumare matrimonio. E' chiaro in questo caso, che essi non possono contrarre valide nozze; e il parroco che conoscesse con certezza la loro incapacit

"Ahi padri! padri!" esclamò pietosamente il Presidente; e si recò il fazzoletto agli occhi quasi per asciugarsi le lacrime; e siccome in questo atto gli penetrò un bruscolo di tabacco nelle palpebre dell'occhio sinistro, gli riuscì piangere davvero. Il buon Parroco, commosso a tanta tenerezza, pianse al suo pianto, e levò a cielo quel dabbene uomo acceso di carit

L’abate Peyramale, il nuovo parroco di Lourdes, fra così grande rumor di popolo, non osava mettere il suo verbo a servizio dei fanatici ed ancor meno bollare di empiet

Mi avevano guardato in viso un po' stupìti di quel che avevo dato in nome della «Tesoriera dei poveri». È anche troppo! aveva esclamato il parroco, ringraziandomi. Non è mai troppo! soggiunse il dottore ridendo.

Tacque della fine che avea fatto la bambina: aggiungendo, con arte, che a lei era stato tolto di poter investigare ciò che ne fosse avvenuto. Il parroco la racconsolò; ella non avea fatto ciò per lucro.... Questo no, davvero!... interrompeva Cristina.

Per lei tanto, sarebbe corsa in sulla strada e li avrebbe presi a ceffate que' prepotentacci! Ma intendeva troppo bene che gli scandali ricadevano sul capo del parroco; che lui ci perdeva in dignit

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca