Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


La paga mensile era di 31 lire venete oltre il biscotto per uso di barca che gli Schiavoni ricevevano sempre in omaggio alle loro tradizioni originali di servizio sulle pubbliche navi laddove i fanti italiani, ossia gli ingaggiati nei paesi di Terraferma, avevano il pane.

Nel secondo libro delle Cronache viene chiamato l’atrio dei sacerdoti, appunto perchè i sacerdoti vi esercitavano le loro funzioni; e in Ezechiele si menziona pure una corte grande ossia un atrio esterno che circondava l’atrio interno. L’entrata dei due atrii era chiusa da porte coperte di rame.

Il log che poteva capire 6 uova ossia l. 0,539. Il nébel misura grande che valeva tre bath. L’hin sesta parte del bath l. 6,707. Il mezzohin. 6. Il bess

Era facile infatti che facendo balenare la speranza della grazia, ossia della vita, a quegli sventurati che gi

Prima che si aprisse il secolo XVI ossia, prima che la Francia si stabilisse fra noi, il numero dei novecento che costituivano il gran consiglio ora tuttavia completo.

Per far dunque che almeno l'effetto gli riuscisse senza sconciature, si trasse le scarpe, ossia gli zoccoli che allora ne facevano le veci; inginocchiossi, e recitò una preghiera che solo il terrore gli traeva sulle labbra, e colla quale non voleva se non domandare a complice il Cielo.

Degli uomini, ossia dei domatori di forze primordiali, regolano il tiro di quelle batterie che lanciano fra le dighe di un nuovo cielo irrespirabile e vuotato d'ogni materia, grandi grovigli di fulmini irritati.

Com'ebbe finita una tale operazione per la quale gli vollero più di tre ore, tanta fu la lentezza onde pensò di condurla a perfezione, e si fu al punto di fare la firma, ossia di copiare precisamente quella che leggevasi sotto l'enciclica, lasciò cadere la penna e balzò in piedi. Un forte turbamento lo aveva assalito.

Il programma del terzo partito non differisce da quello del Gabinetto attuale ossia del Gabinetto conservatore che per dettagli di metodo e tempo, i quali non cangiano in nulla la fisonomia generale della politica.

Perciocchè vedendo Folco, Gran Mastro di Rodi, che i suoi erano per trovarsi disciolti e costretti a fuggire, ordinò che formassero un cerchio, ossia una battaglia ritonda, e che mostrando il volto rispingessero colle picche l'assalto de' nemici.

Parola Del Giorno

sanguinea

Altri Alla Ricerca