Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Fuori, la campagna risplendeva: gl'insetti ronzavano; i passeri annidati sotto il cornicione della chiesa cinguettavano allegramente; e le rondini appena arrivate dai lidi lontani, parea che avessero mille cose da raccontarsi; mille osservazioni curiose da comunicare l'una all'altra. Anche nella chiesa era un bisbiglio sommesso, un biascicamento di orazioni miste a sospiri.

Ma ristette perplesso dinanzi alla visione che gli apparve. Genuflessa sull'inginocchiatoio di noce nero, dove sua madre era abituata a dire le proprie orazioni, una donna stava assorta a pregare.

La bambina andava a scuola da due zitellone barbute che le facevano imparare interminabili brani di storia sacra, ed eseguire lunghi e monotoni lavori a maglia; a casa il pranzo taciturno, lo studio sotto gli occhi di una serva brontolona, le orazioni ed il letto. Sempre lo stesso metodo, sempre le stesse persone, sempre le stesse cose.

Non vi ristate di gittarmi oncenso d'odorifere orazioni per salute de l'anime e perch'Io voglio fare misericordia al mondo, e con esse orazioni e sudori e lagrime lavare la faccia della sposa mia, cioè della sancta Chiesa, perché giá te la mostrai in forma d'una donzella lordata tucta la faccia sua, quasi come lebbrosa.

Le nostre orazioni erano brevi, e tutte latine. La mamma ce le aveva spiegate alla grossa, ma ce le faceva sempre dire in latino. A me, che un giorno le avevo osservato come il latino non si usasse più, la buona mamma aveva risposto: « Appunto perchè non è più una lingua parlata tra gli uomini, dev'essere la lingua in cui si parli a Dio. « Ma se io non la intendo!

Alcuna volta, nelle persecuzioni ch'e' servi del mondo faranno a' servi miei, provando in loro la virtú della pazienzia e della caritá, offerendo il servo mio, che sostiene, umili e continue orazioni, me ne torna gloria e loda al nome mio. che, o voglia quello iniquo o no, me ne torna gloria; poniamo che 'l suo rispecto non fusse per ciò, ma per farmi vituperio.

Ella gicta odore per tucto quanto el mondo, fructo di continue e umili orazioni: l'odore del desiderio, grido della salute de l'anime con voce senza voce umana, gridando nel conspecto della mia divina maiestá. Questi sonno e' fructi unitivi che mangia l'anima in questa vita ne l'ultimo stato, acquistato con molte fadighe, lagrime e sudori.

I conforti, le orazioni dei giorni antecedenti furono rinnovate in questo, tanto più vivamente quanto più sentivasi l'uno e l'altro vicini a separarsi fra loro e dalla terra, per ricongiungersi a Dio.

Buone donne del resto, pie, laboriose, niente affatto pettegole, e indulgenti; caritatevoli di consigli quando ne erano richieste, e di orazioni anche non richieste. C'era chi stava male? chi era minacciato da una disgrazia? Pregavano per quegli infelici mattina e sera, e colle loro divozioni fioccavano indulgenze su tutti i poveri morti del paese.

Don Malachia mise al collo una stola e fece inginocchiare Amedeo, vestito della tunica nuova, sulla predella più alta: pose un lembo della stola sopra una sua spalla e cominciò a leggere delle orazioni in un libro latino. Dietro il barcaiolo andò a inginocchiarsi Regina che aveva voluto e combinata questa benedizione speciale per il suo Amedeo, perchè potesse andare con più confidenza alla gara.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca