Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Anche le più intelligenti, di certe cose non ne capiscono nulla. Gli operai di Valduria sono i meglio pagati di tutta la regione, e per uno di loro che se ne vada, ne capitan cento ad offrirsi. Ed hai gi

La coorte lugubre s'era internata per vie che a stento riconoscevo: l'abitudine non mi aveva familiarizzato se non colle vie più ricche e più ilari, e ritrovandomi in quartieri operai, dove diversi erano il moto, il vociare, l'incrociarsi dei carri, subivo l'impressione d'una novit

«Dopo l'istruzione data e la propaganda fatta, disse il rappresentante per Catania, l'antica rassegnazione dei contadini e degli operai non torner

Si arriva al porto la cui grandezza stona, in questi tempi di crisi, con la pace che vi regna, ora che le settantasette gru idrauliche sugli enormi scali sono in troppa parte inoperose. Chi ha fondato, costruito, eretto, armato, montato tutto questo? Operai italiani.

Nel primo cortile c'erano mucchi di lana e di cotone in bioccoli, che gli operai caricavano sopra carri a mano e trasportavano sotto ad una tettoia per la pulitura. L

Non vedo altro, non reggo alla piena di tanta gioia, mi spingo fuori della folla, incontro operai, donne del popolo, vecchi, ragazzi: tutti hanno la coccarda tricolore, tutti accorrono gridando: I nostri soldati! I nostri fratelli!

«E non avete ebrei nel vostro paese?... e venendo qui non vi siete accorti di attraversare un paese tutto di mussulmani?... come mai non pensaste di fermarvi fra loro a spiegare il Vangelo? Io accetto volontieri negozianti, viaggiatori, lavoranti in tappeti, in sete, in armi, operai che lavorano il legno, ma non gente che vuole immischiarsi nella religione del mio popolo...»

Pinella non gridò, ma svelto come uno scoiattolo saltò sulla sua macchina e strinse il freno con tanta forza, che la fece fermare all'istante, poi si chinò e trasse fuori Gigi, col braccio sanguinante. Tutto questo fu fatto in un secondo, mentre gli operai spaventati dal grido non s'erano mossi. Bravo, gridarono. Evviva Pinella.

Cardello avea dovuto tornar a sorvegliare gli operai. Il Piemontese, a corto di quattrini, passava intere giornate al Municipio per strappare un acconto al Sindaco, che giurava di non dare più un soldo se i lavori laggiù non venivano spinti innanzi con sollecitudine. Oltre alla testardaggine, il Piemontese aveva anche, quando occorreva, una bella chiacchiera.

Metilde fu contentissima della nuova dimora, e Silvio dovette mostrarsi riconoscente verso la suocera che si era data tanti disturbi per ordinare i mobili, e dirigere gli operai che avevano messo ogni cosa al suo posto.

Parola Del Giorno

fuligginosa

Altri Alla Ricerca