Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Il più curioso è quello del 1789. S. M. accordò al Senato la carrozza dell’abolito S. Uffizio contro il pagamento di onze 46¹¹⁶: il che significa che il Senato prese od ebbe la carrozza, probabilmente di gala, del grande Inquisitore, testimonio degli ultimi atti generali di fede.

La nuova carrozza pretoriana era quanto di più splendido avesse prodotto la Sicilia dal che veicoli del genere erano stati tra noi costruiti. I più esperti operai ed artisti vi avean lavorato a gara di delicatezza e di maestria, e Giuseppe Velasquez ne coronò l’opera con disegni che destavano l’ammirazione di tutti al vederla passare¹¹⁸. ¹¹⁸ Costò onze 1171, 16.

Carcamo, il quale «dalla cassa del Senato tirò la solita regalia di onze 50». Diario, XX, 167. Questo Sen. Carcamo in meno di tre anni prendeva 90 onze! Nel 1782 però abbiamo due begli esempî di dignitoso rifiuto per parte del Principe di Valguarnera e Montaperto e del Duca di Belmurgo, ai quali il Senato avea tenuto a battesimo i figliuoli¹²⁴. Ma sono rari nantes in gurgite vasto.

Ciascuna rata avrebbe dato un introito di 2352 onze all’anno, e questa sarebbe bastata al lastricamento di una parte delle vie Toledo e Macqueda.

Era tuttavia sonora l’eco delle tremilaseicento onze dai Governatori del Monte di Piet

Sforzare un magazzino?... una cantina?... per far che? per portar via poche salme di frumento, o qualche barile di vino.... E se ci scoprono? la galera più meno come se ci mettessimo a rubare una diecina di mila onze! Grazie tante.

Ma v’è ancora di più, che non è bello, buono. Un altro appunto dice così: «Pagate a D. Giuseppe... giudice della R. G. Corte Criminale, per mani di D. Ingarsia ed alla presenza di D. Giuseppe Prado, agente, e di D. Giov. Batt. Pedino, per decidere l’articolo contro il Sac. D. Vincenzo Insinga, che si agitava nel detto Tribunale di R. G. Corte, onze 32».

L'aveva sempre detto lui, ingegno come quello di Peppe non ce n'era, no, non ce n'era: e i più scaltri poi non eran degni neppure di legargli le scarpe. Diciottomila onze! una fortuna per Gesù Cristo! quelli erano affari! Si poteva rischiare a occhi chiusi la libert

L'ultimo argomento era grave e non c'era a ridire. Il Barone strinse le labbra, abbassò gli occhi e prese in mano la stecca. Basta, dacchè non c'è proprio rimedio, avrai le quattromila onze. Ne rispondo. Proprio? Proprio. Non c'è che dire. E stava per alzarsi quando Pietro gli domandò: Dove bisogna portarli i danari?

¹⁰⁷ Costavano fino a 120 onze! Vedi Provviste del Senato, a. 1779-80, p. 362, a. 1795-96, pp. 255 e 374. ¹⁰⁸ Villabianca, Diario, in Bibl., XXVI, pp. 210-211.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca