Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 luglio 2025


donde venga il rutilante abbaglio saprem, se dal meriggio ardente in gloria, o dalle messi offerte alla vittoria nostra, e piombanti a fascio al secco taglio. E ogni figlio dell’uomo i suoi mannelli

Terzo capitolo; quarto capitolo. Le belle offerte al vincitore, le mani, le

(confidenzialmente) Ma che ci volete fare! Questa poveretta è pazza. Se sapeste che offerte ha rifiutate! Il male è che ci vado io di mezzo.... E se qualche galantuomo viene a mettermi nelle mani una carta di cinque lire, solamente, gi

Discorsi da canonico!... Io diceva fra me, ascoltandolo con rispettosa attenzione. Lo ringraziai del dono e delle offerte, e gli promisi di fare il possibile per contentarlo. Ma io vedevo la vita proprio tutto il contrario di lui. Questione di lenti!... Io guardavo le cose attraverso la gioventù, ed egli attraverso la vecchiaia.

Marco sempre più si atterriva; ma si sforzava di mostrarsi calmo. Gabriella continuò. La moglie di mio fratello mi ripetè le offerte di lui, ma esse non facevano che spaventarmi: nel sorriso di lei continuo ed insinuante io leggevo la menzogna; ne' suoi begli occhi orribili minacce. Indi: Venite meco, mi disse, prendendomi per la mano; vi riposerete e vi ristorerete.

Ed ecco in che consisteva questo rito. La donna sospetta veniva condotta dal proprio marito al cospetto del sacerdote con un’offerta detta di Gelosia, e nella quale non mettevasi olio incenso come usavasi per le altre offerte.

Di qui la opposizione che alle offerte dei Pisani aveva fatta Gian Aloise in Senato, mettendo innanzi che non si potesse far nulla senza il beneplacito del re Cristianissimo, a cui Genova si era data in balìa. E perchè il re Luigi si trovava allora di qua dalle Alpi, si sentisse lui, se n'esplorasse l'animo, prima di deliberare il soccorso di Pisa.

Quando Mosè fece appello agli Ebrei invitandoli a portare offerte pel tabernacolo che intendeva erigere onde «Dio abitasse in mezzo a loro»; le donne industriose furono assai sollecite di filare lino finissimo e lana di capre, che nelle mani d’uomini abili furono trasformati in tappeti.

Vengono parecchi capi e grandi dei villaggi circostanti a fare discussioni e offerte che poi all'atto pratico si riducono, come di solito, a ben poca cosa o a nulla affatto. Richiedono gli Abissinesi che i talleri abbiano le perle del diadema e del fermaglio alla spalla nell'effige di Maria Teresa, molto visibili, più pretendevano nel Tigrè che fossero nuovi, lucenti.

Quando lasciai il sindaco, il segretario mi pregò di fare anche a lui l'onore di una visita: evidentemente non voleva cederla in gentilezza al suo superiore. La sua giovane moglie mi ricevette nella sua modesta abitazione, con un bambino al petto, del tutto scoperto, e così rimase a sedere vicino a me per tutta la visita. Altro vino e altre ciambelle mi furono offerte.

Parola Del Giorno

rampogni

Altri Alla Ricerca