Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 ottobre 2025
Nossignore, in casa del signor Sindaco. Ah! siete suo parente? Parente.... no, ma è lui che mi mantiene agli studii. Ripresi a passeggiare; egli mi seguì, ma restandomi indietro un pochino. E la vostra famiglia, ove abita? Non ho più che mia zia, la sora Mansueta; rispose tristamente il chierico; sono figlio di una sua sorella, che è morta. E il babbo?
Niente di grave, niente che debba impensierirla... Fenomeni transitorî... naturali... Ma, scusi, lei resta assente per un pezzo da casa sua? Nossignore. Ebbene... quest'assenza io le consiglierei d'abbreviarla ancora... La quiete sarebbe il migliore dei rimedi... La quiete ed il tempo... Il suo medico, che certo la conosce a fondo...
Giacomo si fermò di botto, battendogli sulla spalla. Hai fame, non è vero? gli chiese frugandosi coll'altra mano nei taschini del panciotto. Nossignore... Giacomo contò il danaro di cui poteva disporre: era pochino assai.
Non l'ho mai conosciuto; non so chi sia stato. Conoscete almeno il suo nome? Nossignore. Ma voi come vi chiamate? Dissi, fissandogli gli occhi nel viso. Col nome di mia madre, rispose il poveretto, chinando gli occhi nel pronunciare quelle parole, e, rialzandoli tosto, quasi a cercarmi silenziosamente la spiegazione di un enigma.
«Il mio amico Mario Borsa, corrispondente londinese del Secolo, mi manda una rivista mensile per tenermi al corrente dei grandi fatti europei. Una rivista estera non può impensierire alcuno. Qui impensierisce. Il direttore mi ha fatto chiamare in direzione per dirmi che non poteva darmela perchè ci sono in essa articoli che si occupano di cose che non devo sapere! Suppongo per un minuto che vi sia qualche narrazione sui fatti di maggio. Nossignore, me la nega perchè vi è un articolo sulla guerra tra gli Stati Uniti e la Spagna! Sono o non sono un giornalista? Una societ
Il signor Direttore è stato il suo colonnello? domandò il Laner ancora tutto pieno di ammirazione, a Taddeo, appena furono sulle scale. Nossignore, rispose l'altro. Il mio colonnello era il signor Chiassi, che è morto a Bezzecca. E anche lei è stato ferito a Bezzecca? Sissignore. Allora gli avranno data la pensione? Quella della medaglia: novanta lire all'anno.
Poveretto.... è vecchio ed infermo. Ebbene, farò io quel che non può far lui. Cioè? Tutte le sere, se voi me lo permettete, verrò a prendervi al magazzeno e vi restituirò nelle sue braccia. Nossignore, nol permetterò. Voi non avete amanti, mi diceste. E non ne avrò mai.
Non è un uomo sulla quarantina? Nossignore; avr
Donato si sente smascherato e si fa di porpora... ma che colpa ne ha egli se ha pensato male? Ne ha inteso dir tante! Vi è della gente così destra, dicono!... Il meno che possa fare per rattoppare il sospetto è di dichiarare, come dichiara: «Nossignore, nel gioco bisogna essere ostinati... Vince, si rianima, raddoppia, perde un'altra volta.
Qui avrebbe dovuto finir tutto e lasciarsi in pace gli sposi; ma nossignore! Una seconda serata bandisce il Principe G. L. Moncada di Paternò. E vada anche questa! Tanto il Principe era Capitan Giustiziere, e non poteva sottrarsi ai doveri della carica; altronde non per nulla si è altolocati; e non per nulla si hanno palazzi e quattrini. E comincia una gara tra’ signori per solennizzare il fausto evento di giovani che nessuno di essi conosce e che ne hanno avuto gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca