Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Oh come con gli occhi del pensiero la veggio riuscir bella e netta! e mentre sto in questo pensiero, sento un secreto spirito nel cuore che mi conforta e spinge ad esseguirlo. Resta solo si parli al parasito se vuol aiutarci.

Se il Signore Iddio voleva ch'egli, sior Bortolo, si ristabilisse in salute, e se non gli veniva meno la fiducia dell'illustrissimo conte Leonardo, sperava di ripigliare ancora in mano le redini dell'amministrazione; se poi doveva soccombere, egli si sarebbe presentato al suo Giudice con la coscienza netta e col convincimento di aver sempre servito fedelmente i suoi benefattori.

Io non avrei osato dir tanto proseguì il curato ma, poichè la signoria vostra ha voluto buttarla fuori netta e schietta credo inutile temperare l'espressione con dei sinonimi, che presso a poco si equivarrebbero...

Ma a un tal pensiero si sentì stringere il cuore, provò uno strano sconforto. Rivedeva netta l'immagine di lei, con tutte le seduzioni: si ricordava del suo sorriso, delle sue parole, de' suoi minimi gesti.... E la scacciava; cercava di contrapporle l'immagine di quell'altra. Ma quell'immagine si presentava sbiadita, la vedeva come attraverso un vapore. Amava Lia.... l'amava con tutta l'anima sua.... la povera fanciulla non era bella; ma era tanto buona, aveva gli occhi così dolci!... O ch'egli non aveva forse provato un momento di vera felicit

Nei paesi latini la gente interrogata da uno straniero, gli risponde collo scopo di far veder che sa e che parla bene; in Olanda, badano piuttosto a farvi capir la cosa; e se non la capite alla prima, ricomincian da capo e ve la pestan nella testa fin che ci sia entrata intera e netta come ce l'hanno loro.

, la duchessina Lalla avrebbe voluto veder la fine di quell'intrighetto che da un momento all'altro era diventato seccante; del quale adesso sentiva vivo il rimorso, tanto che avrebbe fatto qualunque sacrificio pur di tornare indietro, ai bei giorni nei quali si sentiva la coscienza netta, com'era prima del loro incontro di Torino. Ma Lalla confondeva col rimorso il disinganno e la noia.

Che sia maladetto mio padre e la mia madre e la mia balia che non mi soffocorno quando nacqui, per venire a tal punto! Ah, vita mia! Dove debbe essere or quel boccolino? Se tu 'l sapessi, di tanta disgrazia, l'avresti pur per male. Oimei! O Lúcia! Oimei! M'han rotto un braccio. Oimè! la testa. Mi strozzan tuttavia. Sono a l'inferno, in mezzo al fuoco. PILASTRINO. È pure andata netta.

MORFEO. Gli darò ad intendere che per la rottura mi sieno caduti nella borsa non solo gli intestini, ma tutte le massarizie di casa ancora; accioché sua figlia esca di speranza, che non solo non sará pagata da me di grossi o di doppioni, ma di un sol picciolo ancora. ESSANDRO. O Morfeo galante, antivedo la cosa, che riuscirá netta.

Avvegna che la subitana fuga dispergesse color per la campagna, rivolti al monte ove ragion ne fruga, i’ mi ristrinsi a la fida compagna: e come sare’ io sanza lui corso? chi m’avria tratto su per la montagna? El mi parea da stesso rimorso: o dignitosa coscïenza e netta, come t’è picciol fallo amaro morso!

Si trattava però della salute, della vita anche; ed egli, che voleva star bene e restare quaggiù il più lungamente possibile, aveva pensato che era meglio avere netta la coscienza; per ciò era andato a consultare il suo medico ordinario. Dunque, questi microbi? Bisogna dar retta ai giornali? Siete come i contadini anche voi? aveva risposto il dottore. Illuminatemi, spiegatemi tutto.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca