Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Aveva negli orecchi il frinir continuo d'innumerevoli cicale; di tutto quanto era avvenuto negli ultimi giorni riteneva alcune imagini confuse, venute in parte dalla realt

Si rizzò ingranchito, confuso; fece alcuni passi, ed urtò negli attrezzi degli operai che ingombravano la cappella. Non sapeva più dove fosse.

Lo scopo del mio soggiorno in Perugia era un'accurata indagine negli archivi della citt

«Io vivo in una terribile incertezza; il portatore della presente, che è un onesto mercante di Venezia, mi ha raccontate certe storie che correvano in Milano, intorno a te e a tua moglie, e qualmente il figlio di Bernabò, che s'è intruso negli stati del duca, sia venuta a vessarla con ogni sorta d'astuzie ed atrocit

Dei Consolati veneti negli scali del commercio persiano. Il commercio dei Veneziani colla Persia, era specialmente favorito e protetto dai consolati veneti, negli scali principali dell'Asia anteriore.

Messo tra un marito geloso e un ringhioso amico di casa, il meno che potessi fare era di usar prudenza, di rimettere il flauto nell'astuccio, di sacrificare qualche sonetto, di compatire da lontano a una povera donna caduta come un'agnella negli unghioni d'un orso buono e stupido e di un lupo furbo e affamato.

Impossibile. È regola generale: non si ammettono rinnovazioni. Alla scadenza bisogna pagare. Il tenente, chinandosi e avvicinando il viso, a Maddalena, mentre la fissava negli occhi e sorrideva, cominciò a far un lungo discorso per smuoverla, per convincerla, per ottenere la rinnovazione. No? proprio no? No.

Ah!.. continuò la greca con ira, tu credevi di tradire così la superba Elenka? Ebbene, t'inganni. Ho una rivale, questa rivale si trova al campo d'Hossanieh, io la raggiungerò e le farò uscire il sangue goccia a goccia!... Vi era un tale accento d'odio, un tale accento selvaggio e guizzava un baleno così feroce negli occhi della greca, che l'arabo indietreggiò sino al muro inorridito, spaventato.

Pacifici cittadini, anche i più timidi, vistisi minacciati negli averi e nella vita scelsero di morire con le armi in pugno in difesa del patrio focolare e si unirono al popolo; si chiedeva armi da ogni parte.

Economia negli impieghi; moralit

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca