Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
27 Udì che gli dicea ch'in in questo loco di quel buon cavallier che lo difende con tanto ardir, che par disprezzi il fuoco che d'ogn'intorno e sino al Faro incende, nascer debbe in quei tempi o dopo poco (e ben gli disse l'anno e le calende) un cavalliero, a cui sar
L'avvocato Zaeli, solo al mondo, dacchè suo padre, amico del dottor Grim *, ebbe cessato di vivere, apprezzò la giovinetta pura come il fiore sbucciato nell'ombra, e la scelse a compagna della sua vita. Fu una grande consolazione per l'ottimo dottor Grim *! eppure nel giocondo palpito del suo cuore paterno suonò una campana dolente: Ah! se al nascer della bambina avessi sottoscritto un'assicurazione a termine fisso, ecco che all'et
Facea nascer le doble a diece a diece, filze di perle, e gemme d'ogni sorte: sì che il superbo cor mansuefece, che tanto meno a contrastar fu forte, quanto poi seppe che costui ch'inante gli fa partito, è 'l cavallier suo amante.
Rigetta il tuo nome e i tuoi ricordi, e seguimi: ti condurrò per strade di delizia: t’insegnerò le magiche favelle dei fiori, ed il cammino delle stelle. Ed io Re Lear e tu sarai Cordelia bionda, perduti in selve millenarie; e degli alberi l’anima e dell’acque nascer
Un altro spasso avea il fraudolente: che tenea spia di tutti gli amoretti; poi di soppiatto avvertiva il servente e inventava raggiri, atti e viglietti, tal che faceva piú d'un uom dolente, e nascer mille ciarle e tristi effetti, e dissension nelle case e vergogna, e andar gli sposi in mitera ed in gogna.
28 Non fu Nireo sì bel, non sì eccellente di forze Achille, e non sì ardito Ulisse, non sì veloce Lada, non prudente Nestor, che tanto seppe e tanto visse, non tanto liberal, tanto clemente, l'antica fama Cesare descrisse; che verso l'uom ch'in Ischia nascer deve, non abbia ogni lor vanto a restar lieve.
Il che s'avenisse cosí di costei, si accenderebbe un odio maggiore fra noi che mai fusse stato; sarebbe un seme di far nascer tra noi tal sdegno che ci ammazzaremmo senz'alcuna pietade. SIMBOLO. Seguite. E poi?
Maurizio baciò quella mamma, e costituì una dote alle figliuole, in due belle monete d'argento; poi, per non far nascer gelosie, ne diede altre due al ragazzetto, ma senza bacio; un amichevole buffetto ne tenne le veci. E la ragione del diverso trattamento c'era; luccicava tra il labbro superiore ed il naso di quel piccolo sbadato.
12 Se Fortuna di me non ebbe cura sì che mi desse al nascer mio ricchezza, al diffetto di lei supplì Natura, che sopra ogni mio ugual mi diè bellezza. Donne e donzelle gi
Pietro Froment, non più abate; ma padre di una bella creatura, prende in braccio il figlioletto Giovanni, e lo leva in alto quasi in offerta all'immensa Parigi sementata dai raggi del divino sole, d'onde nascer
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca