Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


I nitidi mercanti alessandrini, profumati di cìnnamo e d'issopo, bevean su la riviera di Canopo ne' calici de 'l loto i rosei vini. Noi lungo il fiume, ove dolci istanti indugiammo cercando per la via il grappolo tardivo, navighiamo a diletto, in compagnia di musici che il lido empion di canti. Tutto s'accende il lido fuggitivo a lo splendor vermiglio.

La Calata dei Musici, rimpetto la fontana Pretoria, sul Cassaro, luogo di convegno ordinario, era tuttodì piena di siffatti virtuosi.

Ivi non prima i Cavalier crociati Entrano pronti a gli immortali onori Che trascorrendo van musici fiati Per dotta man su gli organi canori; Varca AMEDEO fra' popoli adunati L

L'illustre casa Savelli aveva solennemente invitato papa Leone ad una caccia ne' dintorni di Albano, e il papa, dilettandosi assai di que' campestri diporti, aveva tenuto l'invito, e con tutta la sua corte, i suoi poeti, i suoi dotti, i suoi musici, i suoi buffoni vi s'era trasferito quel stesso.

S.a Cecilia era della Unione dei Musici: e vi aveano palchi di loro propriet

Ella provò tutti li incanti su ’l forte animo dell’eroe per trattenerlo: cieca, una notte gli offerse la gioia delle sue membra e all’alba rimase ebra tra i guanciali, con la testa pendula fuori della sponda, con li occhi spenti, le braccia morte. Ma poi, quando file di dromedari e di camelli con i lunghi colli carichi di musici e di danzatrici portando doni discesero dalla reggia al mare, le navi dell’eroe gi

La flotta dei musici andò a farsi la comunione al Duomo dando luogo a diverse cantate o sinfonie» 11 luglio 1780: «flotta dei musici della Unione di S. Cecilia per il Cassaro»¹⁰⁷: donde il sospetto che non si tratti di una frottola poetica, ma di una frotta, di una moltitudine, di persone che andavano cantando un inno, una canzoncina.

¹¹⁵ Si consulti l’esemplare dei Capitoli cit., posseduto dall’Unione dei Musici, per dono fatto il 21 sett. 1894 da Giovanni Pitucco. Questo esemplare per le note a penna che contiene ha valore di documento originale.

Poco discosto, presso la chiesa di S. Giuseppe, s’aggruppavan preti e sagrestani privi d’elemosina di messe e senza occupazione; ed al lato opposto nella Calata dei Musici, la virtuosa canaglia, presso la quale gironzolava questuando qualcuno dei «figliuoli dispersi» del Conservatorio del Buon Pastore, in attesa di rientrare la sera nel pio Istituto⁴⁰.

Privilegio, se non singolare, raro, quello del Foro proprio, rappresentato dall’Auditore generale, abilitato a decidere «così per l’osservanza dei Capitoli come per l’occorrenza di tutti i virtuosi musici accollati in detta Unione tanto attive quanto passive»¹¹⁶. ¹¹⁶ Capitoli cit., p. 5.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca