Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Te l'ho pur detto, e più d'una volta, che di colui non volevo più che mi si parlasse, che non volevo più mai udire quel nome. Teresa rimase un poco in silenzio quasi mortificata; poscia riprese a parlare con tutta amorevolezza: Tu hai dentro una gran pena, lo vedo, e tacere non ti giova, ma ti fa anzi maggior male ancora.

Mi parve un po' sorpresa e forse anche mortificata di apprendere che non sapevo scrivere versi così all'improvviso, e io pure credo essermi un po' turbato di questa sua sorpresa come se ne potessi scadere nell'affetto suo. Ella protestò senza parole, ma con un tale represso slancio della persona, con una luce tale negli occhi! Presi il portafogli.

L'esempio costante di ciò che vedete intorno a voi sembra dirvi che la gioventù della carne, mortificata a lungo da un profondo rammarico, si ribella un bel giorno al suo tormentatore e ripiglia i suoi diritti? Ammettiamo che sia vero, e rifacciamo i nostri poveri eroi su questo grazioso esemplare. Noi dunque dicevamo....

Giusto s'anticipava con l'immaginazione la faccia mortificata di zio Bortolo, di prete Barnaba e di ogni altro cugino suo nell'apprendere che il gran pittore non solo era un faro, ma anche una borsa piena e capace, capace di dare una musica allegra di marenghini.

Ed Evelina, forse mortificata o impermalita per quel lungo silenzio, si preparava ad andarsene. Va via?... Così presto? esclamò Pietro con uno smarrimento quasi pauroso, fissando sempre la giacchettina blù, che gli appariva in mezzo alla camera buia, come il fantasma di Nora. Si fa tardi, osservò Evelina, con un sospiro, avvicinandosi alla finestra. Si fa tardi; e poi minaccia un temporale.

C'è molto prima di arrivare? chiese mortificata quasi di non saperlo. Tre chilometri circa li abbiamo fatti, ne restano cinque. Fra mezz'ora saremo a casa. L'Appollonia ci aspetter

La Contessa diceva che la bambinaia era indolente, disordinata, che non aveva cuore, pulizia; e siccome Agnese si crucciava e appariva mesta e mortificata, la sgridava di più, perchè metteva il muso.

Mortificata di che? bel capitale, cara lei... così potessi renderla tutta felice.... E mentre parlavo, ero in continua paura di dir troppo e di dire troppo poco, di espormi troppo, di fare una cattiva figura, o di farmi compatire.

To! strano davvero! sclamò la fanciulla ridendo sta a vedere che i vostri parenti hanno avuto il cattivo gusto di battezzarvi Pollo-di-fuocoIl giovane arrossì e chinò la testa con aria mortificata poi disse: fra un pollo ed un gallo vi hanno poche differenze apparenti ma io ritengo che in ogni caso della mia vita farò onore a quei presaghi osservatori della mia adolescenza che mi chiamarono gallo.

Ella era infatti alquanto sorpresa e mortificata dell'assoluta inerzia intellettuale di cui l'amore mi aveva colpito, e ch'io, nel mio segreto, mi spiegavo perfettamente. Durante un anno e mezzo non avevo scritto che quattro o cinque liriche amorose, eleganti secondo il poter mio, perchè tale era il suo gusto, ma freddine.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca