Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Salvare la fanciulla non poteva; crescevagli l'odio per quel fragile e infrangibile ostacolo alla sua passione; e tuttavia avrebbe voluto accendere la moribonda giovanezza di Roberta, non lasciarla spegnere così, semplice larva. In lui, simile tentazione non era nuova; spesso, innanzi ai casi di fatali malattie con prògnosi sfavorevole, s'era sentito spinto ad avvertir l'ammalato.
Il suo cuore non era più oppresso che dalla sventura d'una parente amabile, e per la terribile lezione data dalla monaca moribonda.
È morta! gridò il giovanetto gettandosi a corpo perduto su quella misera, che nell'eccesso dello spasimo era caduta quasi esanime. Ei l'abbracciava pur pregando con queste parole il divino aiuto: Madre santissima, soccorrete la moribonda mia genitrice. E mescolava i singhiozzi alla preghiera. Essa palpita ancora: deh! voi che portaste nel seno il Creatore del mondo, abbiate piet
La lucernetta che spandeva una luce moribonda sulla tavola sparsa di carte, di disegni e libri scompigliati, mandò un improvviso bagliore; la fiammella allungossi come una lingua di fuoco; e si spense. Dai piccoli vetri della finestra cominciava a penetrare il primo indistinto lume dell'alba.
E quando il lato, diremmo, positivo dell'accordo era quasi esaurito, dinanzi ad una Camera moribonda e senza opposizione, conveniva all'on. Giolitti, per tranquillizzare i suoi, e ripigliare intera se pur ce n'era bisogno la sua libert
La coscienza in quel momento gli rimordeva del furto commesso, e anche tenendosi così acquattato sotto le lenzuola gli pareva di scorgere la vecchia moribonda nel momento in cui, erano quasi due anni, gli accennava, dove aveva riposto il denaro, che egli doveva consegnare al figliuolo. Poi udì smuovere e aprire i pochi mobili che erano nella camera; uno sbattere di cassetti.
Aissa, Aissa Le dissi e fui incapace di proferire altre parole. La moribonda mi guardò attentamente, direi quasi con ostinazione; si pose una mano sul cuore, come per reprimerne i palpiti, stiè un poco senza articolare parole, poi faticosamente, senza riconoscermi, sussurrò a bassissima voce: portatemi fuori!
Salii al piano disopra per vedere la bimba malata. La finestra della stanza da letto era chiusa, e, di fuori, una specie di tettoia di paglia scendeva giù come una tenda, per intercettare quella poca luce che avrebbe potuto entrare da quell'apertura troppo stretta. Un odore di granturco, di frutti conservati, di saponata e di panni sporchi, respingeva indietro. La bimba moribonda era stesa sulla culla, e ravvoltolata in una quantit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca