Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Carlomanno, il primogenito del grande eroe franco Carlo Martello, vi vestì l'abito nel 746, ma cambiò poi l'eremitaggio con quello più bello di Montecassino, per sottrarsi alle moleste visite che non cessavano di fargli i nobili franchi, quando si recavano a Roma.

Qui, al contrario, non più affanni, cure moleste; lo spirito tranquillo, non isviato da importuni pensieri, non stimolato da febbrili ansiet

E mentre ch’andavamo inver’ lo mezzo al quale ogne gravezza si rauna, e io tremava ne l’etterno rezzo; se voler fu o destino o fortuna, non so; ma, passeggiando tra le teste, forte percossi ’l piè nel viso ad una. Piangendo mi sgridò: «Perché mi peste? se tu non vieni a crescer la vendetta di Montaperti, perché mi moleste?».

Ed unite poi, perfettissimo accordo, ne risulta quella armoniosa voluttá che si spande sugli animi degli uditori, e a poco a poco li induce all'oblio intero delle cure moleste ed al sentimento carissimo della loro origine celeste.

«Eccovi la mia vita; sono stanco, e sapete il perchè? Io credo di averlo indovinato. Di tanto in tanto, sul mare della vita vi colgono di cosiffatte calme moleste; non tira una bava di vento; la vela non giova, e non s'ha braccia per andare a remi. Io sono in questo misero stato, e se non fossi il vostro medico e non temessi colle opere di far contro alle mie stesse parole, potrei dirvene di belle, circa la utilit

Eravate al Diamante? interruppe il Giuliani. No signore. In Vallechiara? No signore. E dove eravate voi dunque? Ma, la mi scusi, disse il Bello, a cui quelle interrogazioni tornavano moleste, se Ella sa tutto, perchè mi domanda?

51 Vada al traverso, al dritto, ove si voglia, sempre ha con lui la maledetta peste; sa modo trovar, che se ne scioglia, ben che 'l destrier di calcitrar non reste. Triema a Rinaldo il cor come una foglia: non ch'altrimente il serpe lo moleste; ma tanto orror ne sente e tanto schivo, che stride e geme, e duolsi ch'egli è vivo.

E mentre ch'andavamo inver' lo mezzo al quale ogne gravezza si rauna, e io tremava ne l'etterno rezzo; se voler fu o destino o fortuna, non so; ma, passeggiando tra le teste, forte percossi 'l pie` nel viso ad una. Piangendo mi sgrido`: <<Perche' mi peste? se tu non vieni a crescer la vendetta di Montaperti, perche' mi moleste?>>.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca