Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 ottobre 2025
Previdi nella prima edizione che immediatamente si sarebbe avuto aumento di malandrinaggio e di odio fra le classi sociali sottolineate da qualche schiopettata per vendetta, aumento di miseria fra i lavoratori e di dissesto nelle finanze comunali; e sinora le tristi previsioni si sono avverate.
Onde pare che meritamente piú lei chiami «madre» che «madregna», se la nuditade od altra miseria nel nascere ben si comprende.
²⁷⁹ Rezzonico, Viaggio, pp. 133 e 139. In Cefalù l’inglese Galt trovava «un tempio senza pari e una miseria senza nome»²⁸⁰. ²⁸⁰ Galt, Voyages, p. 77.
La mia mamma muore! la mia mamma muore! voleva gridare levandosi collo stesso impeto disperato, come era fuggita di casa senza nemmeno chiudere l'uscio. E si ricordava di non aver incontrato per le scale che un inquilino vecchio, il quale viveva solo, celando la propria miseria in una cameretta sotto la loro: nessuno lo conosceva, egli non parlava con alcuno.
EUGENIO. Non credo sia maggior miseria di quella ove noi siamo, poiché padre e figliuolo, tutti, mirano a un segno; né posso imaginarmi come per tante ripulse che li avete dato, pur non si arresta di chiederlavi.
In quanto a danari, in simili occasioni ce ne vogliono, accomodava tutto lui.... la retta era una miseria.... tuttavia, al bisogno, egli presterebbe volentieri qualcosa.... con l'ipoteca sul podere della Rupe che aveva limitrofo, s'intendeva. Piuttosto mandate vostro nipote da me, concluse, gli darò una tiratina d'orecchio, e lo preparerò alla cosa.
Dal quale pensiero fu cominciata a rompere la nuvola della ignoranza, la quale infino a quella ora l'avea occupato, e cominciò a conoscere la miseria dello stato de' peccati, e ad avvedersi in quanti e quali fosse inviluppato, e in quanto pericolo esso fosse lungamente dimorato d'andare ad eterna perdizione.
Io non amava quell'uomo. Anzi non amavo nessuno in quel tempo. La mia indifferenza in fatto di sentimento era serena: non amavo, non avevo il rimpianto dell'amore, non avevo il desiderio dell'amore. Poi quell'uomo era un essere volgare e miserabile di cui io vedeva tutta la miseria, tutta la volgarit
Eppure la povera fanciulla avrebbe avuto il diritto di essere cattiva in quella vita di miseria, senza mai una consolazione.
In questo caso, sclamò Don Diego, io sono sans-culottes. Se voi aveste solamente sei poveri mille ducati! Una miseria! che! Gli è che monsignor Cocle, dappoi che egli ha quella piccola Passaro, diviene un baratro spaventevole. E' non trova mai che basti. Un confessore di re? pensate mo! Allora?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca