Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


E il vero è poi, che senza sopranaturalitá non si spiegano il principio, il mezzo, l'andamento, lo scopo del genere umano, non la storia universale; e men che niuna, non la storia speciale dell'Italia, sede del miracolo perenne della centralitá da diciotto secoli.

Ma ò paura di averlo stancato a forza di domandargli sera e mattino... Dei sogni? Non ancora, madama: un miracolo! Ed avete avuto torto, figliuola mia. La cagion prima dei nostri mali sulla terra è la non-rassegnazione. Gli è vero, madama. O' avuto torto.

La notte è alta, ma gli occhi vedono, come di pieno giorno; nessuna stanchezza nelle mie fibre, e una gioia profonda è diffusa in tutto il mio essere. Mi pare, scrivendo a voi, che un miracolo si compia; il miracolo di trasfonder me, la mia fede in chi amo». L'impresa ecclesiastica.

Ma ohimè, il tempo passa e, non pure ogni anno, ogni giorno ci ruba qualcosa; il miracolo di far volare il tempo senza danno d’alcuno, non ve lo fa che un romanziero, e pur troppo gli è un miracolo per celia!

Nell’amore come in un profumo: così ero io con voi; nell’amore come in una musica, nell’amore come nel miracolo di un torbido paradiso artificiale: così ero io con voi.

RONCA. Attendete a far bene voi la parte vostra, ché da noi vedrai effetti che avanzaranno la tua stima. ALBUMAZAR. Eccolo che viene. Arpione, discostati, ascolta ciò che dice e riferiscimelo; Gramigna, trattienti su la porta e vedi narrargli qualche miracolo de' miei, perché io me ne entro. PANDOLFO vecchio, CRICCA servo, GRAMIGNA.

E le migliaia di fedeli, ch’erano adunati lungo il fiume per attendere il segno di Dio, veduto il miracolo, si buttarono a terra carponi, ed urlarono, e benedissero la Santa, ed asciugaron con la bocca tremante il rivolo d’acqua della rupe di Massabielle; poi si vide un popolo intero correre per la pianura, per il monte, gridando il miracolo della Vergine di Bartrès.

Figlia mia, disse abbracciandola, sei stata proprio tu; ma come hai fatto a far questo miracolo? poi la guardò bene in faccia, e soggiunse: Povera bimba, si vede; sei tanto pallida, e hai sotto agli occhi quei due cerchi neri; e pensare che non m'ero accorta di nulla! Come si diventa egoisti quando si è ammalati! Ma ora dovrai andar fuori all'aria aperta e divertirti, sarò io che ti curerò.

Cristoforo Colombo, ricordando l’arcipelago del Tirreno, diede a quel promontorio, che pareva un’isola, il nome di Montecristo; un nome che gli è rimasto, crediamo noi, per miracolo.

Qualche volta gli pareva ch'ella appartenesse a quel mondo fantastico dell'infanzia in cui tutte le cose hanno un significato di miracolo, e un ruscello è un mare, e un arbusto è una selva, e una fanciulla è una fata.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca