Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Risoluto il mezzo delle mine, studiando nella carta topografica di Roma, si designavano i luoghi ove poterle, con gli ostacoli minori possibili, collocare, ed ove stazionassero soltanto gli esteri, osservando per altro che i circonvicini non ne risentissero danno.

Si notavano in quelle vece le vigne sterpate, i camperelli distrutti, le falde della collina sconvolte dalle mine, fondamenta a mala pena gettate di case future, fossi di calce, monti di rena, sterramenti, cataste di pietre da costruzione; insomma un caos, che aspettava ancora il fiat degli architetti e dei mastri muratori.

Non la disse, non la mormorò, la sospirò appena: Amore! Continuavano i colpi a scuotere le vette ed a far rimbombare le valli, sempre, tutti i giorni. Sono le mine aveva detto il prete; ma ancora le fanciulle non capivano.

È giusto... Assettateve... Grazie. Mine n'aggia í... E ghiate, ja'... , mme ne vaco... Ma... v'aggia d

Basta alla storia della catastrofe funesta della caserma quanto venne narrato sin qui. Rendere conto minuto della parte che vi presero gli altri correi sarebbe una ripetizione superflua. La confessione dell'ingegnere Bossi, che tutta si aggira sugli studii e sulle sperienze per tentare con risultato giammai ottenuto le mine, se prova la correit

Così chi ne le mine il ferro adopra, la terra, ovunque si fa via, suspende, che subita ruina non lo cuopra, mentre malcauto al suo lavoro intende. Da un amo all'altro l'ancora è tanto alta, che non v'arriva Orlando, se non salta.

Per quella sera non parlarono più. Le mine! le mine! gridò giulivamente M

«Alla operazione delle mine si prestarono in quella occasione gli accusati Giuseppe Monti e Gaetano Tognetti, i quali si accinsero all'opera, non gi

Quanto più si scendeva tanto più l'aria si faceva densa, tanto più distinto si sentiva lo strepito delle pompe. Siamo a tre quarti di viaggio disse a un certo punto Odoardo. Di a poco si vide nel fondo agitarsi qualche fiammella, moversi qualche ombra. Un romore cupo simile a tuono si mesceva di tratto in tratto alla voce assordante delle pompe. Era lo scoppio delle mine.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca