Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 luglio 2025
A voi, liberi uomini, tanta predilezione pei soldati infastidisce. Ma udite me, che parlo aperto; occorre speditissimo il rimedio per licenziarli: fatevi tutti soldati, come adesso fra gli Svizzeri, e come una volta (per poco) nelle Repubbliche del medio evo. Io vi avverto però, che per qualche ora bisogner
Augusto aveva fatto costruire in onore di sua sorella Ottavia quel magnifico portico a due file di colonne. Una parte della facciata esiste ancora ed è addossata al mercato del pesce, che confina col Ghetto, presso la chiesa di S. Angelo in Pescheria, ch'è un'antica basilica, la cui storia si riconnette con quella degli ebrei, perchè nel medio evo erano costretti ad ascoltarvi le prediche. E' veramente un caso senza esempio nella storia che presso quei portici di Ottavia, l
Grazie, mille grazie, rispondeva la principessa stringendogli l'indice e il medio della mano, come faceva con tutti, quasi le ripugnasse ogni contatto, ma si accomodi, la prego, e mi racconti come andò ieri sera. Benissimo. Fu un trionfo continuato per il principe e una approvazione generale per la sua splendida promessa. Che promessa? domandò donna Camilla.
Così un diritto bizzarro, ereditato dal medio evo, ha creato una classe di coltivatori che godono di tutti i beneficii della propriet
Vi pregherò di presentarle i miei omaggi. Grazie, marchese! Giorgio era stato più amabile del solito col Vharè, e per poco non lo invitava a Santo Fiore!... Per Dio, il conte Della Valle, certo non aveva l'aria di far morire sua moglie, o di tenerla relegata nel fondo di una torre come un tiranno del Medio Evo!... Dunque? Che cosa pensare?
Il luogo dove gli ebrei si presentavano al papa non fu sempre lo stesso. Ai primi del medio evo era nel rione detto «Parione» che gli ebrei attendevano il pontefice che si recava al Laterano.
Portava le dita cariche di gemme, d'ogni colore, d'ogni forma, sino al medio. Un carico di anelli, un carico odioso per cui nessuno poteva stringerle la mano: temevano farle male. Anzi si ripeteva dappertutto che li portava appunto per non lasciarsi stringere la mano. Pure di sera non calzava mai guanti, nella nudit
Dante simboleggia con la sua propria esistenza ciò che rende così maravigliosa la storia della sua patria, l'arte e la scienza producenti i loro più nobili fiori in mezzo alle più spaventose lotte civili. Da questo lato e da tanti altri il Poeta fiorentino è il rappresentante e come l'incarnazione del genio italiano verso la fine del medio evo.
Non voglio qui ripetere la storia delle piene del Tevere nel medio evo: da parte dello Stato nulla più venne fatto per la prevenzione del male; gli argini anzi avvallarono , il letto del fiume si alzò, cosicchè i danni sofferti dalla parte bassa della citt
Le discordie cittadine, l’ire di parte, e le guerre degli Stati d’Italia piccoli o grandi fra loro, non erano nel medio evo che l’effetto di un assoluto municipalismo che, insieme al concetto cosmopolita, tuttor dominante, dell’impero romano, non faceva lor concepire neppur l’idea di nazione fosse pur federata, non che quella della sua unit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca