Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 luglio 2025


Per far fronte al nemico e rigettarlo come aveva ordinato il generale Garibaldi, Medici fece costrurre una barricata al biforcamento della strada Brescia-Bettola-Ciliverghe appoggiata alla Cascina Lana che occupò militarmente; pose tre compagnie nel Cimitero di Ciliverghe munendo i muri di feritoie.

E il fatto sta, che in questo nuovo secolo escon fuori parecchi piú o men puri, ma certo splendidi nomi politici e militari: Francesco Sforza, il Carmagnola, Cosimo e Lorenzo de' Medici, Niccolò V, Pio II, Alfonso il magnanimo, indubitabilmente superiori ai nomi politici del secolo precedente.

Veleggiavano i legni del Medici rapidamente, abbenchè sobbalzati dalle onde che scagliavano i loro spruzzi a bagnare per sino la sommit

Rimasto solo coi medici e co' suoi padrini, Aloise rivolse la parola al Mattei. Orbene; diss'egli a mezza voce, e quel filosofo greco? Che dite voi? chiese il medico. , continuò il ferito, l'enfisema!

Le bombarde delle batterie Ducali avevano frattanto diretto il loro fuoco contro i legni di Pirro Rumo, che inseguendo le fuggenti navi era pervenuto dall'altra parte a giusto tiro, ma quegli arditissimo ripostava avanzandosi gradatamente. Il Vestarino scorgendo la flotta del Medici accostarsi a terra, ne penetrò il divisamento, e per opporvisi ordinò fuoco continuo anche da quel lato.

Sotto i regni dei tre figli di Caterina de’ Medici, Francesco II, Carlo IX e Enrico III, l’immoralit

che non sarei venuto in tanta pena! Ti senti male! Chiamo Licinia, che è dotta di farmachi.... No, gli è inutile; Licinia non ha farmachi per me. E tu va da un medico. Non valgono i medici, per questo mio male! Un male insanabile, adunque? Ben dici, insanabile! Fatti più in l

L’Accademia dei medici, gi

Me la davano spedita dai medici, ed ella è qui seduta nel suo salotto, col suo medico accanto... un medico che non si sa chi sia, donde venga... un medico molto giovine, troppo giovane, e bello per giunta alla derrata, il quale si turba, perde le staffe appena gli si mettono gli occhi addosso. A me non le si danno ad intendere! L'innocentina! Era per morire!

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca