Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Marta, dalla soglia della cucina a cui s'era affacciata, entrò e sedette sovra una seggioletta bassa di paglia.

Marta protestò che le avrebbe fatto piacere conoscere anche l'altra bambina.

«Addio, Mattiadisse la giovinetta arrossendo; e piantandolo confusa e piena di fantasie, tornò su dalla padrona. In punta di piedi s'accostò a Marta; questa le accennò di sedere e di tacere, ed entrambe stettero mute, che si sarebbe inteso un moscerino a volare.

«Oh! il Signore ci manda quel buon frate» bisbigliò Marta cui s'allargava il cuore, e affrettava col desiderio il passo dell'asina che era assai lento; ma il frate venuto innanzi, passò senza badare al calesse, e forse anche senza rammentarsi della storia del Samaritano.

Quella signora Marta Giustiniani, tornata allora dalla citt

Zia Marta si dimenò su la seggiola mormorando: «quello è un altro par di maniche! Un altro par di maniche?... E perché?... La signorina Cromi avrebbe sposato il tenente Poggi, come Adele avrebbe sposato il cocchiere!... E se non era disonesto l'amore fra una signorina ed un ufficiale, non lo doveva neppure essere quello fra due bravi giovani che lavoravano per vivere.

Si allontanò dal letto voltando le spalle alla bimba; Tre giorni interi coi dolori e poi un male, un male... Marta ascoltava, terrorizzata, sentendosi un brivido alla superficie della pelle. Dopo un po' di silenzio si arrischiò a domandare: E gli altri? Meno; tuttavia è una gran brutta parte che il Signore ha dato a noi donne. Gli uomini hanno tutto di buono, essi!

Nei primi tempi del nostro matrimonio aveva soggiunto, ravvivando momentaneamente i suoi occhi spenti non mi lasciava mai salire le scale, mi portava sulle braccia. Ed ero pesante, allora, ero grassa. Marta ebbe invidia della signora Merelli. Lei era più sottile, Alberto non avrebbe fatta gran fatica a portarla sulle braccia... Adesso non la porta più? domandò. Oh!

Marta conosceva oramai quell'accento reciso, quella specie di muraglia che suo marito innalzava quando il discorso non era di suo genio. Sentì pure la sua debolezza, la sua solitudine in mezzo a quei due alleati naturali, e allora più che mai vide la intimit

L'ufficiale non potè rispondere se non con uno sforzo, per far il viso fiero; tanto per non mostrare la tenerezza, che si sentiva dentro a quello spettacolo. Ancora pochi detti, poche raccomandazioni, pochi sguardi d'intelligenza tra quelle anime; poi don Marco si pigliò Tecla e Marta una per lato; il Francese gli tenne dietro e si misero a discendere il colle.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca