Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 luglio 2025
DON FLAMINIO. Tanto men spazio di tempo è dato alla mia vita. Una tempesta di pungenti pensieri m'ha ferito il core, una nuvola di malinconia m'ha circondato l'anima, giá la gelosia ha preso possesso del mio core: non posso fingermi piú ragioni contro me stesso per trasviarla.
Allora, ricordando i timori profetici di Valancourt, il cuore di lei stringeasi dolorosamente, abbandonandosi a vani rammarici. Il vento, fischiando con forza di fuori pel corridoio, accresceva la di lei malinconia.
Il fuoco era quasi spento; l'alimentò con nuove legna, bevve un buon bicchier di vino, e avvicinandosi sempre più al caminetto, procurò di esser sordo al rumorio del vento che fischiava da tutte le parti. Infine, per resistere alla malinconia che gradatamente s'impadroniva di lui, riprese la sua lettura.
Parlò con la sua bonaria argutezza di cose alte, sublimi; una soave malinconia cresceva prestigio alle sue parole. Era impossibile dubitare della sua sincerit
La malinconia mi rode, la vergogna mi confonde, l'ira m'arde nel core, la gelosia mi boglie nell'anima. Ho melancolia che ho perduta l'innamorata, ho gelosia che altri la goda, ho sdegno che non m'ami, ho vergogna d'esser beffato; e se son vecchio ho il cervello giovane, e se ho la debolezza del corpo ho la prontezza dello spirito.
Recava dentro di sè una malinconia e una rabbia di ribellione, un germe di scoramento e una volont
Vi è come una relazione segreta possente e simbolica tra la fisonomia dei luoghi e quella degli uomini e delle cose. Ho avuto troppe volte occasione di far questa osservazione, per non doverla ricordare qui. Ed anche l'aspetto dei dintorni di questo Ghetto di Roma mi parve tale da ispirare una profonda malinconia.
Veda, signora Maria. I suoi begli occhi non sono fatti per piangere, nè per guastarsi sul telaio. Non rovini la sua gioventù per un uomo come quello, che la nutre di malinconia, e che fra pochi giorni, solo che io voglia, sar
Mi sentivo triste, una indicibile malinconia mi circondava come un abito bagnato. Dissi al farmacista: Non incomodatevi più a lungo; il pranzo del sindaco vi aspetta, ci rivedremo stasera. Non se lo fece dire due volte. A stasera, ripetè, dandomi cordialmente la mano; e svoltò per un viottolo. Ma era stabilito dal destino che in questo giorno io non potessi starmene solo co' miei pensieri.
La palla che deve uccidermi è fusa; io so di che male andrò al peggio». Il signor Commendatore, da quell'uomo savio che egli era, non ingannava il suo spirito colle lusinghe dei medici pietosi. Ci aveva poi una certa propensione alla malinconia, effetto del male e cagione a sua volta di abbattimento, che faceva il restante.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca