Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Ma sì, risponde la luminosa contessa, è un'idea stupenda. A mille metri sopra il livello del mare! Non potranno vantarsene molti. Che c'è? domandano le signore, poichè la contessa ha parlato a voce alta, e non vuol far mistero di nulla. Un'altra improvvisata? E come! un lawn-tennis su quella prateria, che par fatta a bella posta.
Il suo volto si era rianimato come sotto il riflesso d'una fiamma interiore, che fosse balzata all'improvviso dal suo cuore coperto di cenere, ma non spento. Dopo aver tentennato un pezzo tra oscuri viottoli, le pareva di vedere finalmente aprirsi una strada luminosa davanti a sè, la strada diritta che menava alla mèta, la sua strada, insomma!
Ella se ne andò, senza raccogliere un fiore, senza voltarsi, sparì, lontano, verso la gran rotonda luminosa dove arrivava il rombo sordo della citt
Di Clelia la bella, Che quale la mira Delira, sospira, Più posa non ha. Eccoti un bacio, e uno scudo; disse Marzio uscendo da un macchione in compagnia di Olimpio. Iddio ti ha dato la grazia del canto come il raggio alle stelle luminosa, e soave: io ti chiamerò l'usignòlo dei banditi.
Glielo chiese; l'altra ebbe un sorriso indulgente. Tu non lo ameresti? Lo ami forse? D'amore si può morire, mia cara, non vivere. Ada indovinò nella sorella, sotto quella calma così serena e luminosa, una tempesta pari alla propria.
La mia vita verrebbe sommersa, sarebbe presto sparita anche essa nel nulla, come le cose attorno, e non per qualche ora, ma per sempre? Non mi ero accorto del tempo trascorso. La nebbia persisteva ancora fitta, immobile, quando potei distinguere a traverso di essa il luccicore dell'alba, quando l'aurora sopraggiunse più luminosa, tra i rumori della citt
E tutti passano lanciando le note trionfali dell'inno del Mercantini all'immagine luminosa del loro dio.
Un'idea luminosa colpì Alice, e domandò: "È questa forse la ragione per cui vi sono tante tazze apparecchiate?" "Proprio così," rispose il Cappellaio, con un sospiro: "è sempre l'ora del tè, e non abbiamo mai tempo di risciaquare le tazze." "E così, andate girando sempre intorno, nei frattempi?" disse Alice. "Proprio così," replicò il Cappellaio: "a misura che le tazze hanno servito."
Ero contento, di quella contentezza senza trasporto, che si riscontra nei matrimonii dove non manca nè l'agiatezza, nè la salute, nè la gioventù, nè la pace. Se l'amore vi avesse posta la sua scintilla ardente e luminosa, sarei stato felice; così non ero che contento. Ma ero contento e lavoravo; lavoravo gi
Il sagrestano avvicinò di nuovo i battenti, lasciando penetrare in chiesa solo uno spiraglio di luce, che saliva fino all'altare e per quella via luminosa precedette la compagnia. Il prete disse in uno stretto dialetto ligure finisce di mangiare un pesce e vien subito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca