Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Non è libro per signorine, oh! questo no! La Maliarda è una donna terribile, una piovra, un vampiro che ha per divisa: Chi mi tocca s’attacca e per missione di stregare gli uomini attirando a i cuori, i sensi, i portofogli. Il Richepin descrive questo perverso temperamento di femmina in tutta la spudoratezza dell’anima impura e del corpo impudico. L’emozionante dramma, cui d

In tutti i capitoli di questo libro traspare un pessimismo, che non è ordinariamente nel mio carattere e nelle mie convinzioni, ma che fatalmente s'impone a chi esamina gli avvenimenti recenti, sia nella parte che riguarda il governo, sia in quella che concerne le classi dirigenti.

DIC. Ottimamente l'hai ammonito: e acciocchè ora si gnene faccia maggior fede, vien qua, Strega; giura in su questo libro santo che io t'ho posto innanzi, e sappi che per tal giuramento sei costretta in modo, che se poi mancando della fede e promessa, e ingannando, o pure in una minima cosa dicendo la bugia, non hai mai a pensare, appresso di noi, manco appresso al secolo avvenire, trovare perdono.

Ogni libro d'arte, che ha un valore, prova qualche cosa; prover

... ditemi, Sanseverino, a Sorrento, avete spesso pensato a Napoli? Vale a dire, contessa? ... a Capodimonte? A Capodimonte? ... voleva dire a me concluse lei con voce dolente e arrossendo un poco. Egli la guardò, sorpreso. Ma ella non gli dette tempo di rispondere: Ho letto, ieri l'altro, una parola misteriosa in un libro misterioso. È la parola: ideale.

Poi scordai il libro, e mi vennero a galla nella testa, come sempre succede in una citt

Il sorriso, che lei mi lanciò dietro il libro mastro, si impregnò di drogheria, di ragioneria. Ma che importa la ricchezza! Che importa la miseria! dissi fra me Non è la Miseria la divina introduttrice nel vestibolo della Gloria? Almeno così avevo imparato nei romanzi e anche nei libri di scuola.

Anche beato Chi può del libro rompere i suggelli Che di Natura l'ultime contiene Immobili ragioni e chi alla fonte Può ber della Virtù, dove di quercia Incoronata sta la veneranda Esperienza, che le sempre eguali Leggi ritrae con giusta mano e fila.

La signora benedetta, rispose il Salapolli, non aveva previsto però, e nessuno poteva prevederlo, che Duccio Massenti sarebbe stato anche un imbecille; perchè nulla giova meglio a un libro e a un autore che le polemiche, le ingiurie e le accuse. Bruno alzò le spalle.

Ella era seduta, un po' abbandonata su stessa, tenendo su le ginocchia un libro che io riconobbi, il libro che io le avevo dato pochi giorni innanzi: La Guerra e la Pace. Tutto in lei, veramente, nell'attitudine e nello sguardo era dolce ed era buono.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca