Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
103 Fe' la mattina la donzella altiera Marfisa inanzi a Carlo comparire, dicendo ch'al fratel suo Ruggier era fatto gran torto, e nol volea patire, che gli fosse levata la mogliera, né pure una parola gliene dire: e contra chi si vuol di provar toglie, che Bradamante di Ruggiero è moglie.
È il mio dritto; rispose il Buontalenti. In mia casa son giudice e punisco senza il vostro beneplacito. Indi, alzando la voce gridò: A me la mia gente! A me! Vivaddio! rispose allora Spinello. Voi siete un giudice? Ed io sono la giustizia divina, in quest'ora. A voi, Lapo Buontalenti; io renderò cento per uno. E si avventò a messer Lapo, con la spada levata.
Sono Carmela Selletta, eccellenza, volevo vedere, se è possibile... io ho qui mio figlio... ha sette anni... Giuseppe Selletta... Ma, Dio mio! Non dovete venire qui. fece il vecchio, la penna levata questo non è parlatorio, Dio mio! Ah! santa pazienza! Così m'hanno detto, eccellenza mormorò la vedova, mortificata ho incontrato per le scale un giovane e m'ha insegnata la porta...
Cosí l'anima che ha voluto o vuole giognere a questa perfeczione, poi che doppo la colpa del peccato mortale s'è levata e ricognosciuta sé, comincia a piagnere per timore della pena. Poi si leva a la considerazione della misericordia mia, dove truova dilecto e sua utilitá. E questo è imperfecto.
Quest'era vero, ma Fortunata errava grandemente nel credere che, levata di mezzo, almeno per qualche tempo, la Rosetta, il cugino Leonardo non avrebbe avuto altri grilli pel capo. Invece, giunto in citt
Cercò di prendere una risoluzione: la porta era guardata da due omaccioni colossali, che avrebbero levata ogni voglia di resistenza al solo vederli con que' baffacci alla Vittorio Emanuele; restava la finestra.... non era tanto alta... un colpo di pistola al maresciallo e profittando dello scompiglio che avrebbe messo la sua morte, si sarebbe potuto.... ma era poi certo che sotto la finestra non ci fosse nessuno?... Nell'incertezza bisognava tentare: perso per perso....
Per questa seconda grande levata delle cerne il Savio alla Scrittura aveva promulgato non poche norme, da osservarsi scrupolosamente da tutte le cariche cioè autorit
Pontificando Leone X, il sassone frate Martin Lutero aveva levata audace la voce contro le indulgenze, le quali, se prima erano un compenso alle gravose pene ecclesiastiche per i peccati, vennero poi a sovrabbondanza profuse, insinuandosi perfino contro gli oracoli della Chiesa, che assolvessero vivi e morti dalla pena e dalla colpa, e facendosi traffico delle bolle che le concedevano. Da questo, Lutero si aperse il varco a fare alla curia romana altri rimproveri, più uditi perché veri: poi passando dagli abusi nuovi alli vecchi, e dalla fabbrica alli fondamenti impugnò l'autorit
Pallidissima, Diana s'era levata in piedi, e con la voce alterata e col gesto intimava a Bardelli di smettere. Basta, Bardelli, basta... Non può immaginarsi che dolore mi d
Questo sangue fa cognoscere la veritá a colui che s'ha levata la nuvila de l'amore proprio per lo cognoscimento di sé; ché in altro modo non la cognoscerebbe.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca