Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
La forma universal di questo nodo credo ch'i' vidi, perche' piu` di largo, dicendo questo, mi sento ch'i' godo. Un punto solo m'e` maggior letargo che venticinque secoli a la 'mpresa, che fe' Nettuno ammirar l'ombra d'Argo. Cosi` la mente mia, tutta sospesa, mirava fissa, immobile e attenta, e sempre di mirar faceasi accesa.
Teofrasto si sentiva sollevato mediante la musica, da un affezione nervosa. Si conta altresì che una donna caduta in letargo da cinque giorni si risvegliò al suono della musica. Inoltre Filippo V di Spagna, colpito da un'alienazione mentale, era insensibile a qualunque rimedio. S.M. la regina, conoscendo il delicato carattere del re, fece venire a Corte l'esimio cantante Farinelli.
Ma l'uomo che, per uscire del letargo che gli è incomportabile, invoca anche scosse violenti all'anima sua e anela sempre di afferrare siffatte occasioni, pure non se ne lascia vincere mai, se non per via della credenza. E il terribile e il maraviglioso, quando non sono creduti, riescono inoperosi e ridicoli, come la verga di Mosé in mano a un misero levita.
Allora il Palavicino si provò a scuoterlo da quello stupido letargo, e fattosi dire dal custode il nome di colui, lo chiamò ad alta voce. Il Valacco piegò un momento la testa. Sai tu perchè sei qui? gli domandò il Palavicino. Il Valacco stette un momento cogli occhi fissi in chi gli aveva fatta quella domanda, poi rispose: Credo bene di saperlo. E a che pensi tu adesso?
Allor non più di minaccevol canto L'aer turbava sanguinosa tromba, Ma con pensier di penitenza e pianto Tutti adorar la sacrosanta tomba. Sì vinser quegli Eroi, del cui gran vanto Sì chiara la memoria anco rimbomba; Ma pure Europa neghittosa or gode In gran letargo e 'l rimbombar non ode.
Ma, perché pare un letargo comune a tutti i principi di non applicare a' disordini delle monete finché non hanno moltiplicato a segno grande, bisognò soffrire che una marca d'oro, che in monete sue valeva prima 147 lire o franchi, s'alzasse a valore di lire 165.7.6, mentre l'argento valeva lire 14 la marca; sicché dal 1519 al 1540, che sono 21 anni, s'alzarono le monete in Francia da 147 a 165, che sono piú di 12 e 1/4 per cento.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca