Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
¹ Vedi N. R. NICOLAI: Burocrazia e funzionarismo. Roma, Tipografia del Senato, 1913. E la burocrazia si attribuisce una parte sempre più larga del potere legislativo, non solo preparando le leggi complicatissime, nelle quali le due Camere male riescono a veder chiaro, ma dando una crescente importanza effettiva ai regolamenti, che son leggi sovrapposte alle leggi.
Il senato napoleonico era anche più nullo del corpo legislativo. Una camera alta, che riunisce in sé competenza e indipendenza, e che poi in cotesta societ
Ci giungono notizie dì Bordeaux.... e che brutte notizie!.... Le nostre previsioni non sono andate fallite. La Francia accasciata sotto la vigliaccheria, ha mandato al corpo Legislativo l'assemblea più retrograda che immaginar si possa. Lo spirito generoso delle citt
Lui, coi nervi che gli impedivano un'occupazione costante, si dedicò a un lavoro febbrile a un lavoro che aumentava in ragione degli anni a un lavoro che lo cacciava dalla redazione sulla piattaforma pubblica e dall'angolo del correttore di bozze nel girone legislativo.
Scrivendo queste parole non si è dimenticato la imperfezione di quegli antichi parlamenti, i quali non eran sempre generali, nè aveano il potere legislativo sì netto come in oggi, nè rappresentavano la nazione in quel significato ch'or suona appo noi. Ma secondo gli umori dei tempi (e son più costanti i parlamenti d'oggi?) raffrenavano anch'essi gli abusi; come nel progresso di queste istorie si vedr
CONSIGLIO DI STATO: I. Consiglio legislativo: DE BERNARDI Stefano presidente MAESTRI Giovanni BAZZETTA Giovanni SANFERMO Rocco D'ADDA Febo BARGNANI Cesare M
Un corpo legislativo nato da siffatta origine non doveva conseguentemente esser padrone in casa propria. L'imperatore nominava i presidenti e i questori; e siccome notoriamente in Francia anche il presidente del tribunale si crede in dovere di militare in un partito, i presidenti del parlamento imperiale esercitavano un «terrorismo» sfacciato contro i loro avversari politici. Un tratto magistrale del dispotismo democratico era anche l'alta indennit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca