Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Anche nei nostri tribunali sta scritto, che tutti sono eguali davanti alla legge; ma siccome i giudici non possono leggere quelle parole, perchè sono scritte dietro le loro spalle, non hanno l'obbligo di ricordarsene sempre. Gli uomini non sono eguali che in una cosa sola: davanti alla morte; ma anche qui, quanta differenza nel modo di morire!
Si promette alla Sicilia un governo libero, indipendente, senza oneri, con l'obbligo però di tenere, nei punti in cui vorrebbe la Russia, delle guarnigioni militari;
A bene intendere la parte finale di questa lettera vuolsi sapere, che al nuovo eletto corre l'obbligo recarsi di persona all'Accademia per recitarvi l'elogio dell'accademico a cui succede. Il Guerrazzi replicava a questa con due lettere entrambi al signore Capponi, una come Arciconsolo, altra privata. «Mio signore.
Bel rispetto avevan di lei quanti venivano a dirle quei complimenti!... E vuole ch'io mi difenda innanzi a un pupazzo del suo genere, e che tremi davanti a un giudice della sua levatura? Non capisce d'essere stupido? Se in casa sua si sparlava della ragazza che doveva un giorno portare il suo nome, lei aveva l'obbligo di farla rispettare, mi sembra!
Corre sacrosanto l'obbligo suscitare la fama dei caduti; io so che i morti anelano alla lode come i vivi alla luce; e pensino, che fratelli essi furono e sono, e che, la prima morte di ferro o di piombo essi ebbero dai nemici... ma la seconda, la morte dell'oblio, essi avrebbero da loro.
Come si chiama la deliberazione del giurì? Verdetto. Questa parola significa forse l'obbligo nei giurati di colpire nel vero? Nossignore. Questa parola significa semplicemente "è vero che i giurati hanno detto quel che hanno detto!"... Che cos'è dunque il verdetto? È la cosa meno seria, fra le cose serie di questo mondo. Eccoti qui, tra le mie mani, sotto i miei occhi.
Solamente un poco! Suvvia! Un poco poco! Ce ne accontentiamo! No! No! No! No! Non è bello che vi sfreniate cosí nell'ora in cui avete piú che mai l'obbligo della disciplina per ascoltare la parola del nostro Direttore. (con familiare cordialit
Nei primi momenti che gli balzò in pensiero il perfido e raffinato disegno, l'impeto della passione non gli avea permesso di vedere le possibili conseguenze, e di presente pensava al modo di poter celare altrui il basso e perfido fine che egli aveva, e al quale serviva di pretesto l'obbligo che gl'incumbeva di punire i colpevoli.
Che se il rispetto al Governo regolare inchiude per voi l'obbligo di sacrificare il Dovere Nazionale agli errori o alle colpe di chi sta in alto, l'obbligo di rinnegare la solidariet
Stai sotto.... e la moglie l'obbligò a riadagiarsi disteso, rimettendogli sulla fronte, dopo di averla immersa di nuovo nell'acqua diacciata, la pezzuola che gli era caduta nell'alzarsi. Lo zio è buono, ci vuol bene: far
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca