Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 luglio 2025
«Oh! ecco qua il signor Montoni in persona,» disse la zia; «voglio raccontargli tutte le belle cose che mi avete dette.» Ma l'Italiano passò in un altro viale. «Vi prego di dirmi che cosa può occupar tanto stasera il vostro amico? Non si è lasciato vedere neppur un momento, disse madama Cheron con aria dispettosa.
Il custode avendo detto al duca e al Palavicino che quello era l'Italiano, subito a lui si volsero, vedendo che dal Valacco non era possibile cavare un costrutto. Aveva colui uno straordinario aspetto, capelli neri, lunghi, arruffati che gli adombravano un'alta fronte segnata da spessi solchi; occhi neri, acuti, sinistri, mobilissimi.
Ecco qua la centesima rinunzia ricevuta nelle sei ultime ore. Rimanete... al vostro... posto... Capite l'italiano? Bene, generale, accordatemi un permesso di tre giorni. Se il dittatore respinger
Non avendo più tempo di fuggire, credette di dover far l'italiano per non essere accoppato. Cominciò con sforzarsi a sorridere, e poi, raccolto tutto il suo coraggio, gridò con una voce da moribondo: Accidenti ai preti!
Or dunque, poiché ci siamo diss'io, che ve pare, mylord, delle nostre donne milanesi? Non sono elle care creature? Mylord intende perfettamente l'italiano; ma nol parla troppo bene, ed usa d'intarsiarvi talvolta vocaboli inglesi. E però sarebbe una disperazione pe' grammatici s'io riportassi il dialogo tutto tutto tal quale avvenne. Farò come meglio potrò. Ebbene, che ve ne pare, mylord?
Altra conoscenza fatta in questi giorni è quella del signor Zaccaria, cristiano cattolico, che in gioventù visse quattordici anni alla missione abissina a Roma, per cui parla perfettamente l'italiano ed ha riportate care memorie dal nostro paese.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca