Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 luglio 2025


E se tu vuoi che 'l ver non ti sia ascoso, tutta al contrario l'istoria converti: che i Greci rotti, e che Troia vittrice, e che Penelopea fu meretrice. 28 Da l'altra parte odi che fama lascia Elissa, ch'ebbe il cor tanto pudico; che riputata viene una bagascia, solo perché Maron non le fu amico. Non ti maravigliar ch'io n'abbia ambascia, e se di ciò diffusamente io dico.

Volete sapere l'istoria disgraziatissima di Néto? Incomincio da te, Barchetta.... Forse la barchetta dell'amore, che va e va, colla prora inghirlandata di fiori, a cielo stellato, a gran notte?

3 Passi, chi vuol, tre carte o quattro, senza leggerne verso, e chi pur legger vuole, gli dia quella medesima credenza che si suol dare a finzioni e a fole. Ma tornando al dir nostro, poi ch'udienza apparecchiata vide a sue parole, e darsi luogo incontra al cavalliero, così l'istoria incominciò l'ostiero.

90 Era a parar, più ch'a ferire, intento, e non sapea egli stesso il suo desire: spegner Rinaldo saria malcontento, vorria volentieri egli morire. Ma ecco giunto al termine mi sento, ove convien l'istoria diferire. Ne l'altro canto il resto intenderete, s'udir ne l'altro canto mi vorrete.

Io te voglio bene assai E tu nnu pienzi a me. Ora ecco come avveniva l'istoria di quella canzone. La notte che precedeva la famosa festa di Piedigrotta, cioè la notte dal 7 all'8 settembre, il popolo poteva entrare e trattenersi nel giardino pubblico, la Villa Reale. Gli altri giorni, la plebe, in giubba o senza, non vi aveva accesso.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca