Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 ottobre 2025


Insegnarono che alcuni popoli avendo, quando l'Europa intera era barbara o semibarbara, conquistato lentamente e faticosamente, prima un grado di civilt

In nome dei diritti che spettano ad ogni paese, in nome dei doveri che spettano a Roma verso l'Italia e l'Europa in nome delle madri italiane che hanno maledetto a quel re, e delle madri romane che benediranno ai difensori dei loro figli in nome della nostra libert

Due mesi dopo, il grande ministro moriva. E l'Europa intera, e l'Italia come un sol uomo mi davano ragione. Gli avvenimenti che sono sopravenuti hanno confermate le mie appreziazioni. Si può, in questo momento, misurare un lembo, calcolare un lato dell'opera del conte di Cavour. Basta ravvicinare i due estremi: donde partì, vale a dire, e dove fermò il suo passo, colpito dalla morte.

Coloro che da 25 anni furono veduti percorrere l'Europa per suscitarci nemici, che hanno trascorso la loro vita combattendo contro di noi tra le file nemiche, imprecando alla nostra bella Francia, avranno essi il vanto d'incatenare e dominare le nostre aquile, essi che non ne poterono mai sostenere lo sguardo?

E l'Europa vi guarda, come Banquo guardava le fatidiche sorelle, apparecchiata a chiedervi: «È vita in voi? o siete cosa ch'uom possa interrogare

L'Europa vi chieder

E come alla ROMA DEI CESARI, che unificò coll'Azione gran parte d'Europa, sottentrò la ROMA DEI PAPI che unificò col Pensiero l'Europa e l'America, così la ROMA DEL POPOLO, che sottentrer

Così dicendo appoggiò la testa come volesse dormire e stendendo le gambe sopra quelle del duca, aprì la bocca ad un semi-sbadiglio, segno piuttosto di pigro benessere che di noia. Il duca taceva; Tibaldo proseguì: Sei però ingiusto verso le donne, ve ne sono ancora per l'Europa una dozzina di belle.

E contemplate, studiando, l'Europa al lume, non delle lanterne cieche degli angusti sistemi e delle false dottrine, ma della fiaccola ardente della verit

«La vostra questione, o Siciliani, sta, non fra Napoli e voi, ma tra voi e l'Italia futura, tra un alto insegnamento d'unione e un pessimo d'individualismo locale; tra l'Europa che decider

Parola Del Giorno

parlantine

Altri Alla Ricerca