Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Garibaldi era a bordo dell'Aberdeen ancorato sulla rada. Salimmo. Egli passeggiava sul ponte. Eccomi agli ordini, Generale. Partirete col colonnello Muss..., e apparterrete al suo stato maggiore. Generale! così Ripari, se mi permettete, andrò anch'io in compagnia di Mario. E il Generale con occhio affettuoso e con benevola ironia: Non è affare per voi; siete troppo vecchio!
Quando Ildebrandino consenta rimproverò lo zio. Allora Oberto con astio e con ironìa: Ah volete combattere voi? Ugo sar
M'inganno? in che? Nel credere la duchessa incapace d'errare... Ella è donna come le altre.... Perchè la credete sì virtuosa? aggiunse con leggiera ironia: perchè fu severa con voi? Donna Maria, se persistete in tali motteggi potrei dimenticare.... D'essere in mia casa? diss'ella guardandolo con sprezzo; non lo credo e proseguo: nuovamente vi dico che voi v'ingannate.
Voi siete giovane, gli disse il principe con calma terribile, siete valoroso; mi insultavate nel punto in cui sono entrato; mi renderete subito ragione.... Due amici.... interruppe il duca. Ed egli è anche amico di mia moglie! ribattè il principe con fiera ironia. Signore, rispose con voce ferma, e mentre il suo cuore non dava neppur un palpito, il Venosa, io sono agli ordini vostri!
Ah! fe' Ahmed con sottile ironia. Non comprendi adunque dove io miri? No... Te lo dirò io. Tornò a sedersi ancor più cupo e più minaccioso di prima, saettando d'uno sguardo terribile l'infelice arabo terrorizzato. Stette alcuni istanti raccolto in sè stesso, come se meditasse, poi, con voce calma, marcando ogni parola, disse: Ti ricordi di Dhafar pasci
Povera Fathma! esclamò Elenka con ironia. È atroce perdere il fidanzato e la vita in un sol colpo! Soffocò uno scroscio di risa, raggiunse il dongolese e pochi minuti dopo scomparivano in mezzo alle palme, lasciandosi dietro la vittima.
S'esso arrivava un momento più tardi, sarei adesso impicciato in una cosidetta questione d'onore, perchè quando la signora Osnaldi mi avvertì che un fattorino del telegrafo chiedeva di me, io ero in procinto di venir a dire una grossa impertinenza al tuo bel cavaliere. È meglio, è mille volte meglio così. Lucilla cercò di nascondere il suo turbamento sotto un'affettata ironia.
Sono in casa mia come lei. Lavoro di più perchè son forte e sana, grazie a Dio; mentre lei ch'è pochina pochina, s'ammala per nulla... Un bel comodo ammalarsi quando si vuole! Ferita da questa ironia la moglie di Sandro tacque un istante e trangugiò alcune cucchiaiate di minestra, ciò che le permise di stare un poco voltata nascondendo la faccia.
«Di quella umile». Usa qui l'autore un tropo, il quale si chiama «ironia», per vocabolo contrario mostrando quello che egli intende di dimostrare; cioè per «umile», «superba», sí come noi tutto 'l dí usiamo, dicendo d'un pessimo uomo: Or questi è il buono uomo; d'un traditore: Questi è il leale uomo; e simili cose.
Alcuni soffitti sono decorati con figure di stucco, ma pesanti e senza gusto; altri sono stati fatti dipingere dal Torlonia, il cui stemma è qui più volte riprodotto. L'arme di chi è venuto su dall'aristocrazia del danaro appare accanto a quella della vetusta casata degli Orsini, come ironia del tempo moderno sul passato feudalismo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca