Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
75 Con l'arme l'altre spoglie a Ruggier sono date di Mandricardo, e insieme dato gli è Brigliador, quel destrier bello e buono, che per furore Orlando avea lasciato. Poi quello al re diede Ruggiero in dono, che s'avide ch'assai gli saria grato. Non più di questo; che tornar bisogna a chi Ruggiero invan sospira e agogna. 76 Gli amorosi tormenti che sostenne Bradamante aspettando, io v'ho da dire.
BARITONO. O mio scorno! o mio furor! Fino all'ultimo quartetto Voi vivrete, o scellerati, Maledetti, disperati, Rintronati dal mio sol! Suscitare un grande effetto Speri invan colla tua nota... Perchè il pubblico si scuota Ci vuol proprio un si-bemol! Urliam tutti e avrem l'effetto.... Par che il pubblico si scuota.... Arrestiamci sulla nota.... Calca.... sforza il si-bemol. Vieni!...
50 Quando pur vede che 'l pregar non vale, di partirle per forza si dispone: leva di mano ad amendua il pugnale, ed al piè d'un cipresso li ripone. Poi che ferro non han più da far male, con prieghi e con minaccie s'interpone: ma tutto è invan; che la battaglia fanno a pugni e a calci, poi ch'altro non hanno.
77 Ella non sa se non invan dolersi, chiamar fortuna e il cielo empio e crudele. Perché, ahi lassa! (dicea) non mi sommersi quando levai ne l'Oce
Se improvvisa Su lui s'asside la fatal bonaccia, Ne dispera il nocchiero, e gela e trema, Che invan raggiunge coll'ansio desìo Le patrie sponde, i pargoletti figli, E della sposa l'iterato amplesso.
Ricca di gioventù sana e dorata. Libra un inno d’amore; e ti diranno Fantastica e spostata. Critici e sofi con insulti vani T’inseguiran come lupi la preda Per mangiarsela a brani; Ma cancellar quel marchio invan vorrai, Favilla di pensier più il non si spegne, Più mai, più mai, più mai....» Disse. E, proterva ne la rossa vesta, Ritta dinanzi a me, parve il destino. .... Ed io curvai la testa.
inebriati al suon delle soavi parole. Ed io, quando tu passi, anch'io cerco, ma invan, dei molli piè la molle orma nel fango impressa: chè un alito ti porta tra le case e per le vie correnti, un caldo affanno ti accende ai mali altrui, sì che non pesa a te la tua persona. Addio ti gridan dalla soglia i ciechi padri che ascoltan trasognati il sole sulla morta pupilla.
Ivi fra' tanti per suo scampo in vano Rapidamente Boecan fuggiva; Ed invan fugge Agazamin; chè 'l corso AMEDEO vince, e gli trafigge il dorso.
65 Però ch'in ripa al Nilo in su la foce si ripara un ladron dentro una torre, ch'a paesani e a peregrini nuoce, e fin al Cairo, ognun rubando scorre. Non gli può alcun resistere; ed ha voce che l'uom gli cerca invan la vita torre: centomila ferite egli ha gi
142 Dove l'avea veduta domandolle Zerbino, e quando, ma nulla n'invola; che la vecchia ostinata più non volle a quel c'ha detto aggiungere parola. Prima Zerbin le fece un parlar molle, poi minacciolle di tagliar la gola: ma tutto è invan ciò che minaccia e prega; che non può far parlar la brutta strega.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca