Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
E come clivo in acqua di suo imo si specchia, quasi per vedersi addorno, quando e` nel verde e ne' fioretti opimo, si`, soprastando al lume intorno intorno, vidi specchiarsi in piu` di mille soglie quanto di noi la` su` fatto ha ritorno. E se l'infimo grado in se' raccoglie si` grande lume, quanta e` la larghezza di questa rosa ne l'estreme foglie!
E come clivo in acqua di suo imo si specchia, quasi per vedersi addorno, quando è nel verde e ne’ fioretti opimo, sì, soprastando al lume intorno intorno, vidi specchiarsi in più di mille soglie quanto di noi l
«O duca mio, la vïolenta morte che non li è vendicata ancor», diss’ io, «per alcun che de l’onta sia consorte, fece lui disdegnoso; ond’ el sen gio sanza parlarmi, sì com’ ïo estimo: e in ciò m’ha el fatto a sé più pio». Così parlammo infino al loco primo che de lo scoglio l’altra valle mostra, se più lume vi fosse, tutto ad imo.
<<O duca mio, la violenta morte che non li e` vendicata ancor>>, diss'io, <<per alcun che de l'onta sia consorte, fece lui disdegnoso; ond'el sen gio sanza parlarmi, si` com'io estimo: e in cio` m'ha el fatto a se' piu` pio>>. Cosi` parlammo infino al loco primo che de lo scoglio l'altra valle mostra, se piu` lume vi fosse, tutto ad imo.
E come clivo in acqua di suo imo si specchia, quasi per vedersi addorno, quando è nel verde e ne’ fioretti opimo, sì, soprastando al lume intorno intorno, vidi specchiarsi in più di mille soglie quanto di noi l
131 che rami e ceppi e tronchi e sassi e zolle non cessò di gittar ne le bell'onde, fin che da sommo ad imo sì turbolle che non furo mai più chiare né monde. E stanco al fin, e al fin di sudor molle, poi che la lena vinta non risponde allo sdegno, al grave odio, all'ardente ira, cade sul prato, e verso il ciel sospira.
che' non si converria, l'occhio sorpriso d'alcuna nebbia, andar dinanzi al primo ministro, ch'e` di quei di paradiso. Questa isoletta intorno ad imo ad imo, la` giu` cola` dove la batte l'onda, porta di giunchi sovra 'l molle limo; null'altra pianta che facesse fronda o indurasse, vi puote aver vita, pero` ch'a le percosse non seconda.
Quale, dove per guardia de le mura piu` e piu` fossi cingon li castelli, la parte dove son rende figura, tale imagine quivi facean quelli; e come a tai fortezze da' lor sogli a la ripa di fuor son ponticelli, cosi` da imo de la roccia scogli movien che ricidien li argini e fossi infino al pozzo che i tronca e raccogli.
69 Zerbin che tenea l'occhio ove la mente, presto il cavallo alla man destra volse; non sì presto però, che la tagliente spada fuggisse, che lo scudo colse. Da sommo ad imo ella il partì ugualmente, e di sotto il braccial roppe e disciolse e lui ferì nel braccio, e poi l'arnese spezzògli, e ne la coscia anco gli scese.
«O duca mio, la vïolenta morte che non li è vendicata ancor», diss’ io, «per alcun che de l’onta sia consorte, fece lui disdegnoso; ond’ el sen gio sanza parlarmi, sì com’ ïo estimo: e in ciò m’ha el fatto a sé più pio». Così parlammo infino al loco primo che de lo scoglio l’altra valle mostra, se più lume vi fosse, tutto ad imo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca