Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 maggio 2025
CAPITANO. Yo no entiendo que diga de mujer y de hermano, ni de falso ni de veras. LAMPRIDIO. Mirate che faccia rossa, che gesti strani: l'aria proprio d'un pazzo. TEODOSIO. Io pazzo? pazzo pari tu a me. LAMPRIDIO. Ad un pazzo tutti gli altri paiono pazzi: e che sia vero dimandiamogli alcuna cosa e vedrete come risponde a proposito. CAPITANO. Dime ¿que has comido esta mañana?
I frati eran divisi per provincie monastiche: e capo supremo di ciascuna era appunto un Provinciale con giurisdizione assoluta sopra un dato numero di conventi. Era preposto al convento un Guardiano, col nome di Priore tra i Benedettini e i Domenicani, di Correttore tra i Minimi, di Nostro Hermano tra i Mercedari. Il Guardiano quindi, il Priore, il Correttore moderava o dirigeva la famiglia del suo convento, come il Provinciale o l’Abate (se tra Benedettini, Basiliani ecc.) quelle di tutti i conventi a lui sottoposti. Egli, il Guardiano, amministrava, disciplinava i suoi confrati, ma non così indipendentemente che non dovesse darne conto al suo superiore, sotto i cui occhi passava qualunque carta, ed al cui controllo era sottoposta ogni spesa, come qualsiasi disposizione relativa al governo materiale e spirituale della comunit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca