Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Tutti i colleghi che conoscevano quel giovane sempre pensieroso, sempre accigliato, il quale, finite le ore dello studio non divideva cogli altri le lietissime dell'andarsene a zonzo, che adocchiava, dalle vetrine dei librai, le nuove edizioni, nella attitudine di Adamo davanti al frutto proibito. Tutti quei giovani inglesi lo guardarono, lo contemplarono, e finirono per ammirarlo.

Capitò a Santo Fiore una mattina, prestissimo. Tutte le finestre del palazzo erano ancora chiuse. Attraversò il giardino, il portico, aprì la porta del tinello, entrò e fece chiamare la Luigia. Si guardarono senza dir motto; ma la Luigia indovinò subito perchè il signor conte capitava a quell'ora, e lo condusse nella camera dove dormiva il figliuolino.

Loro ci trovavano gusto; ma lei no. Lei non poteva vivere con quell'orrore davanti agli occhi. E nel suo disgusto uscì in queste frasi: Voglio andarmene da questo posto! Non la voglio più fare questa vitaccia, com'è vero che Dio mi sente!... Le donne la guardarono stupefatte.

Giungevano alle ultime piante della foresta; videro una grossa squadra di Saraceni che portando moltissimi arbusti di pino accesi spandevano quel chiarore: guardarono più attenti, e riconobbero l'Amira Sidi Jussuff, e il Conte Giordano d'Angalone, che, montati sopra corsieri di battaglia, s'inoltravano abbattuti, senza dirsi parola.

Ma non vi stupirete se nel mio racconto non v'è molto nesso?... Io lascierò che i ricordi si svolgano da loro; e se vi annoio, siamo intesi? la colpa è vostra. Voi avete conosciuta la Cabianchi? Fritz e Ludwig si guardarono. Quello splendore?... Quella maest

Giuda fece un risolino impercettibile a fior di gengive poi con voce melata si arrischiò a domandare: Ma.... miei buoni signori.... cioè voleva dire.... miei buoni colleghi.... siete voi ben certi.... innanzi tutto.... di avere.... o di poter avere.... una cassa? Gli apostoli si guardarono in faccia, e parevano imbarazzati a rispondere.

L'orologio della chiesa suonò un'ora e mezzo. Il fratello e la sorella si guardarono negli occhi, come se arrivasse qualche cosa d'insolito e di straordinario. A quest'ora! disse Bambina. Don Diego si alzò ed andò ad aprire. Vi porto una lettera del segretario di monsignore. Date qui, disse Don Diego prendendo la lettera. Vi occorre risposta? Non mi han detto nulla.

Dopo un istante anche la signora armena si accomiatava. Ti darò la tua collana! disse la principessa. E insieme andarono nella camera, e aprirono lo stipo. La collana non c'era più! Guardarono per tutto, frugarono i mobili, ma indarno. Nessuno era entrato nella camera, fuorchè Antonietta.

Strettissime e oscure vie fra case ammonticchiate e soffocantesi a vicenda, o piuttosto che vie, letti di torrenti montani: ecco Aspra. Era domenica. Il popolo di Aspra, vestito di giacchette grigio-azzurre, secondo il costume sabino, giocava a palla dinanzi alle case. Tutti mi guardarono con grande stupore. Mi feci condurre al Municipio, dove giunsi dopo un faticoso saliscendi.

L'Elia e il conte si guardarono a lungo senza parlare. Non v'ha spettacolo che più colpisca dell'angoscia e della prostrazione di chi naturalmente è audace e giocondo e noncurante. E una tale commozione si fa ancora più grave quando, ritornando alla causa, si considera quanto ella dev'esser stata terribile se potè gettare la confusione anche col

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca