Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


100 Il signor di Seleucia ancor restava, miglior guerrier di tutti gli altri sette; e ben la sua possanza accompagnava con destrier buono e con arme perfette. Dove de l'elmo la vista si chiava, l'asta allo scontro l'uno e l'altro mette; pur Grifon maggior colpo al pagan diede, che lo fe' staffeggiar dal manco piede. 101 Gittaro i tronchi, e si tornaro adosso pieni di molto ardir coi brandi nudi.

Come sotto li scudi per salvarsi volgesi schiera, e se' gira col segno, prima che possa tutta in se' mutarsi; quella milizia del celeste regno che procedeva, tutta trapassonne pria che piegasse il carro il primo legno. Indi a le rote si tornar le donne, e 'l grifon mosse il benedetto carco si`, che pero` nulla penna crollonne.

131 Grifon che poco a cor avea quell'arme, ma gran disio che 'l re si satisfaccia, gli disse: Assai potete compensarme, se mi fate saper ch'io vi compiaccia. Tra disse Marfisa: Esser qui parme l'onor mio in tutto: e con benigna faccia volle a Grifon de l'arme esser cortese; e finalmente in don da lui le prese.

Tempo è ch'io torni ove Grifon lasciai, che tutto d'ira e di disdegno ardente facea, con più timor ch'avesse mai, tumultuar la sbigottita gente. Re Norandino a quel rumor corso era con più di mille armati in una schiera.

Lo spazio dentro a lor quattro contenne un carro, in su due rote, triunfale, ch'al collo d'un grifon tirato venne. Esso tendeva in su` l'una e l'altra ale tra la mezzana e le tre e tre liste, si` ch'a nulla, fendendo, facea male. Tanto salivan che non eran viste; le membra d'oro avea quant'era uccello, e bianche l'altre, di vermiglio miste.

tal torna' io, e vidi quella pia sovra me starsi che conducitrice fu de' miei passi lungo 'l fiume pria. E tutto in dubbio dissi: <<Ov'e` Beatrice?>>. Ond'ella: <<Vedi lei sotto la fronda nova sedere in su la sua radice. Vedi la compagnia che la circonda: li altri dopo 'l grifon sen vanno suso con piu` dolce canzone e piu` profonda>>.

tal torna’ io, e vidi quella pia sovra me starsi che conducitrice fu de’ miei passi lungo ’l fiume pria. E tutto in dubbio dissi: «Ov’ è Beatrice?». Ond’ ella: «Vedi lei sotto la fronda nova sedere in su la sua radice. Vedi la compagnia che la circonda: li altri dopo ’l grifon sen vanno suso con più dolce canzone e più profonda».

Di suoi compagni il duca d'Inghilterra diede a Grifon non falsa conoscenza: de l'arme ch'attaccate avean la guerra, disse che non n'avea troppa scienza; ma perché con Marfisa era venuto, dar le volea con Sansonetto aiuto. 124 Quivi con Grifon stando il paladino, viene Aquilante, e lo conosce tosto che parlar col fratel l'ode vicino, e il voler cangia, ch'era mal disposto.

Fu il pagan prima da Grifon percosso d'un colpo che spezzato avria gl'incudi. Con quel fender si vide e ferro ed osso d'un ch'eletto s'avea tra mille scudi; e se non era doppio e fin l'arnese, ferìa la coscia ove cadendo scese.

120 La bella loggia sopra 'l muro usciva con l'alta rocca fuor de la cittade; e lungo tratto di lontan scopriva i larghi campi e le diverse strade. Or che Grifon verso la porta arriva con quell'arme d'obbrobrio e di viltade, fu con non troppa aventurosa sorte dal re veduto e da tutta la corte: 121 e riputato quel di ch'avea insegna, mosse le donne e i cavallieri a riso.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca